Sci, Scarponi ed Accessori per lo Sci

Come scegliere la lunghezza degli sci

Tabella delle dimensioni consigliate per altezza e livello tecnico

Come scegliere la lunghezza degli sci: scegliere gli sci più adatti alle vostre esigenze può essere non facile, ma siamo qui per aiutarti. Per scegliere gli sci giusti devi iniziare capengo sapendo quale lunghezza sia appropriata per te.

La lunghezza dipenda da molto fattori fra cui anche il vostro livello di abilità, ma anche dallo stile di sciata e dalla scelta del terreno. Lasciatevi orientare dalla nostra guida. Ovviamente ci rivolgiamo a sciatori non agonisti, per loro varrano i consigli degli allenatori in base alle singole discipline praticate e alla crescita.

Per i più piccoli invece leggete questo approfondimento specifico: come scegliere sci per bambini.

Tutti i contenuti di questa pagina

Dimensioni e lunghezza degli sci: che lunghezza dovrebbero avere i miei sci?

I tuoi sci dovrebbero essere della misura giusta per la tua altezza, il tuo peso, il tuo stile di sci e la tua abilità.

Non c’è una formula magica per determinare la giusta misura di sci in assoluto.

In generale, la lunghezza corretta degli sci cade in un intervallo tra il mento e come estremo la parte superiore della testa. Per esempio, uno sciatore che è alto 1,80 centimetri dovrà orientarsi su sci tra 170cm e massimo 190cm.

Io ad esempio sono alto 1,79, scio a livello intermedio e ho 1,75 come lunghezza di sci.

Come detto, l’esatta misura dipenderà dal suo livelllo tecnico e dallo stile di sciata.

Fattori come l’altezza e il peso forniscono un punto di partenza, ma ci sono altre cose da considerare come ad esempio:

  • Tipologia di sci,
  • Tipo di neve e terreno
  • Preferenze personali

Sono solo alcune delle cose da prendere in considerazione. Gli sciatori principianti, per esempio, dovranno scegliere sci più corti, mentre gli sci più lunghi sono più appropriati per gli sciatori di livello avanzato.

Come scegliere la lunghezza degli sci: tabella delle lunghezze ottimali

Ed ora ecco la tabella su cui orientarvi, in base alla vostra altezza e al livello tecnico della vostra sciata (sul secondo punto dovete essere obiettivi 😉 ).

Altezza dello sciatore
(cm)
Lunghezza degli sci per livello di sciata
(cm)
cm Principiante Intermedio Esperto
132 120 130 138
137 125 135 143
142 130 140 148
147 135 145 153
152 140 150 158
158 145 155 163
163 150 160 168
168 155 165 173
173 160 170 178
178 165 175 183
183 170 180 188
188 175 185 190+
193 180 190 190

Quando aumentare o ridurre la lunghezza degli sci?

All’interno della gamma di misure di sci suggerita, ci sono diverse ragioni per scegliere uno sci più corto o più lungo.

Uno sci più corto sarà più facile da girare ma non così stabile come uno sci più lungo.

Ad esempio uno sci da carving con una larghezza inferiore e un raggio di curvatura più basso può essere scelto con una lunghezza inferiore rispetto a uno sci all-mountain o freeride con un raggio di curvatura più alto e una larghezza maggiore.

Gli sci con il Rocker sono più facili da girare e possono essere scelti leggermente più lunghi rispetto ad esempio a degli sci con camber comparabili.

Motivi per scegliere sci più corti

Vediamo per chi ha senso una lunghezza più corta:

  • Se siete un principiante o uno sciatore intermedio.
  • Se pesate meno della media per la vostra altezza.
  • Se vi piace fare curve brevi e veloci, serpentina o corto raggio e raramente sciate velocemente.
  • Se volete uno sci carving con solo camber, senza rocker.

Motivi per scegliere sci più lunghi

Ed ora viceversa:

  • Se sciate velocemente e in modo aggressivo (pratica che peraltro sconsiglio a meno di essere in gara od allenamento)
  • Se pesate più della media per la vostra altezza.
  • Se avete intenzione di sciare molto fuoripista.
  • Se avete intenzione di sciare con sci a doppia punta.
  • Se volete uno sci che abbia molto rocker.

Nota: le diverse marche di sci non misurano sempre la lunghezza nello stesso modo, quindi è possibile che una taglia di sci di una marca sia leggermente più lunga o più corta della stessa taglia di un’altra marca.

Altri consigli su sci e scarponi

Ecco le nostre guide imperdibili per avvicinarsi alla pratica degli sport invernali

Le vostre domande e risposte

Luca Garofalo ci scrive:
Io l’altezza dello sciatore non la metterei tra i parametri, ma solo il tipo di curva che abitualmente si vuole ottenere. A parità di lunghezza di sci esistono raggi molto diversi, inoltre a seconda di quanto flettano e siano rigidi, ci sono molte differenze in quanto a facilità di carvata e stabilità. Corretto, sempre per me, tenere in considerazione il peso, perchè quella è una componente importante che concorre, insieme ad angolazione e velocità, a flettere lo sci, ma questo va più in relazione alla strutture dello sci più che alla sua geometria.

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio