Pista porta vescovo: tutte le informazioni per sciare nella zona di Porta Vescovo ad Arabba sulle splendide piste nere, come la Pista Fodoma e la Pista Ornella.
Tutti i contenuti di questa pagina
Descrizione
Ecco un’altra tappa nel tour delle piste da sci più belle in Italia e all’estero .
Ci trasferiamo ad Arabba nelle Dolomiti Venete per parlarvi di quella che è nota come Pista Porta Vescovo ma che in realtà più correttamente va ad identificare la zona sciistica che da Arabba sale sino all’omomima Porta Vescovo, a quasi 2500 metri di quota, servita dal recentissimo Funifor che ha ridotto moltissimo le code.
Consiglio: leggete anche la nostra guida completa per una settimana bianca a sciare ad Arabba
Dove si trova porta vescovo
La “pista Porta Vescovo” quindi altro non è che la discesa da Porta Vescovo verso Arabba, con un dislivello di quasi mille metri, con il gruppo del Sella davanti agli occhi e la Marmolada alle spalle.
In realtà quindi non è una pista unica ma un insieme di varianti come la Pista Ornella con le due varianti nera e rossa o la nera numero 3, la Fodoma, che partono dopo il muro iniziale, di varia difficoltà e che progressivamente si immergono nei boschi sino ad Arabba.
Molto bello a Porta Vescovo il muro iniziale che consiglio ovviamente di percorrere il mattino presto con neve bella per evitare i classici gobboni intervallati a lastre del pomeriggio, tipici di tutti i muri pendenti.
Dati della ski area Porta Vescovo
Tutte le piste della ski area sono in alta quota, con ottima neve da inizio stagione a primavera.
Eccovi alcuni dati:
- 20 km di lunghezza per un totale di 11 piste,
- Servite da 7 impianti di risalita,
- Dislivello: oltre 870 metri, dai 2478 m di Porta Vescovo ai 1 600 m della stazione a valle di Arabba
- Pendenza massima: 50%
Un’esperienza davvero straordinaria, nel cuore delle Dolomiti, in un paesaggio alpino dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Ricordo infine che la skiarea è parte del Dolomiti Superski, il più grande carosello sciistico delle Alpi con 1.200 km di piste, 450 impianti di risalita e un unico skipass.
Le vostre impressioni, foto e video di Porta Vescovo
Eccovi anche alcune testimonianze dirette sulla Pista Porta Vescovo arrivatemi da Facebook
- Giovanna “pista Bella lunga, neve quasi sempre ottimale, impegnativa il giusto, fascino delle Dolomiti, ma non la mia preferita...”
- Alberto: “sono varie piste…ad ogni modo sono parecchio impegnative e pure abbastanza lunghe…gran bei pistoni insomma….”
- Augusto: Bellissima ci sciavo ininterrottamente fino al tramonto!!!
Ecco di seguito alcune immagini di questa splendida pista ad Arabba.
Cominciamo con questa che si riferisce alla possibilità di cenare direttamente sulla funivia, un’esperienza intima davvero fuori dal comune.
Molto bella anche questa foto con la neve appena fresata dal gatto.
Rifugi consigliati in zona Porta Vescovo
Ecco anche le recensioni di alcuni rifugi di questa ski area dove fermarsi per una pausa.
- Recensione del rifugio Luigi Gorza con l’ottimo ristorante Viel dal pan
- Rifugio Cesa da Fuoch ad Arabba
Il Sito ufficiale della ski area
Per maggiori informazioni sulla zona di Porta Vescovo, come condizioni della neve, stato di apertura delle piste e prezzi degli skipass, eccovi il sito ufficiale del comprensorio da poter consultare:
Scoprite meglio questa zona
Ecco altre guide interessanti da leggere per questa skiarea:
- Sciare nel Dolomiti Superski: 1200 chilometri di piste
- Giro sciistico della Grande Guerra
- Giro del Sella Ronda con gli sci
- Pista nera del Burz ad Arabba
- Hotel Evaldo Arabba: ideale per il Sella Ronda
- Cabinovia Portados ad Arabba
- Rifugio Padon
Pistoni lunghi e difficoltosi. Bellissima la porta vescovo. Al mattino il top.
Le piste di arabba sono il top di gamma
Muro tirato a massima velocità, sci da gigante…orgasmatico 🙂
Bianca Maria Jd Lodigiani Tommaso Granito Lodigiani "Molto bello a Porta Vescovo il muro iniziale che consiglio ovviamente di percorrere il mattino presto con neve bella per evitare i classici gobboni intervallati a lastre del pomeriggio, tipici di tutti i muri pendenti." …così per dire GRAZIEEEEEE
La zona piú bella del sellaronda senza alcun dubbio
Davide, Si hai ragione insieme alla zona della gran risa a la villa in alta badia…posti e piste spettacolari
che ricordi settimana bianca 20 anni fa avevamo l’albergo appena sotto, la mattina come apertura un paio di queste e poi via ……🔝
Tosta, peccato che il pomeriggio è piena di cumuli di neve😉
Informazioni x porta vescovo…da fare entro le 12.. PUNTO