Scopriamo insieme tutte le località sciistiche dove sciare in Italia e all’estero.
Scopri tutto su questa stazione sciistica
Ecco l’archivio completo di tutte le località sciistiche Italiane ma anche estere che abbiamo recensito sul nostro sito Skimania.it anche grazie alle vostre segnalazioni.
>Dove Sciare Sulle Alpi
>Dove Sciare in Appennino
>Dove Sciare all’estero
Per ogni località sciistica delle Alpi e degli Appennini troverete informazioni sulle piste da sci più belle ed impegnativa e sugli impianti ma anche le recensioni dei nostri utenti sugli hotel migliori per qualità prezzo ed i rifugi più belli, insomma tutto quello che vi servirà davvero per scegliere dove sciare in Italia.
Per comodità le abbiamo diviso le località sciistiche per regione ed in sottopagine.
Se pensate che manchino delle località recensite, delle piste da sci o dei rifugi e volete suggerirli, scriveteci ad sciarestaff@gmail.com
Dove sciare in Italia sulle Alpi
Cominciamo dalle località sciistiche dell’arco Alpino Italiano per regione:
- Dove sciare in Piemonte, tutte le località
- Dove sciare in Lombardia, tutte le località – Sciare in Valtellina – Sciare in ValSeriana e in Valcamonica
- Dove sciare in Trentino Alto Adige, tutte le località
- Dove sciare in Veneto, tutte le località
- Dove sciare in Friuli -Venezia Giulia, tutte le località
Dove sciare in Valle d’Aosta, tutte le località
Eccovi le recensioni delle singole stazioni sciistiche della Val d’Aosta:
- Pila
- Breuil Cervinia
- Valtournenche
- Courmayeur
- Sciare nel Monterosa Ski: la guida a Gressoney San Jean – Trinitè – Champoluc e Antagnod
- La Thuile
- Champorcher
- Cogne
Dove sciare in Italia nell’Appennino
Passiamo ora alle località sciistiche degli Appennini dove le possibilità di sciare sono davvero moltissime con paesaggi molto belli che non hanno nulla da invidiare alle Alpi.
Dove sciare in Abruzzo
Tante e belle stazioni sciistiche, immerse nel Parco Nazionale d’Abruzzo e nel confinante Parco della Maiella.
Eccovi le nostre guide per scoprirle tutte:
- Roccaraso con lo Skipass Alto Sangro
- Campo Felice sull’altipiano delle Rocche
- Ovindoli sul Monte Magnola
- Prati di Tivo sul Gran Sasso – Abruzzo
- Campo Imperatore nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
- Pescasseroli in alta Valle del Sangro
- Passo Lanciano e Majelletta, nel Parco Nazionale della Majella
Altre stazioni sciistiche in Appennino
Ed ora le altre regioni dove sciare in Appennino.
- Dove sciare in Lazio
- Dove sciare in Abruzzo
- Dove sciare in Emilia-Romagna
- Dove sciare in Toscana
- Dove sciare in Liguria
- Dove sciare in Molise
- Dove sciare in Campania
- Dove sciare in Calabria
- Dove sciare in Sicilia
- Sciare nelle Marche a Bolognola
Ma se abitate nelle grandi città come Milano e Roma ecco anche due articoli interessanti:
Dove sciare all’estero
Eccovi infine anche le principali località sciistiche che abbiamo recensito all’estero, cominciamo dalla vicina Svizzera.
Sciare in Svizzera
Fra le località elvetiche più belle e rinomate vi ricordo Lenzerheide – Arosa, Grindelwald nella Jungfrau Ski Region, Crans Montana, Andermatt,Adelboden, St. Moritz e tutta l’Engadina, la zona di Wengen Eiger, Mönch & Jungfrau Top Region com sci estivo sul ghiacciaio dell’Eiger e per finire Zermatt con il Matterhorn Ski Paradise
Eccovi tutti i dettagli delle altre nazioni:
- Dove sciare in Francia
- Dove sciare in Svizzera
- Dove sciare in Austria – Sciare in Tirolo
- Dove sciare in Germania
- Dove sciare in Svezia
- Dove sciare in Norvegia
- Dove sciare in Slovenia
- Dove Sciare in Canada e negli Stati Uniti
- Dove Sciare nell’emisfero Australe
I grandi comprensori e gli skirama da non perdere
Ecco altre guide allo sci molto popolari ed apprezzate:
- Sciare nel Dolomiti Superski: 1200 chilometri di piste
- Giro sciistico della Grande Guerra: mappa e descrizione
- Sciare sul Sella Ronda: foto e video
- Calendario Coppa del Mondo di sci: gare sci alpino
- Giro Monterosa Ski con gli sci
- Traversata del Monte Bianco con gli sci
Ciao mi sembra che vi siete dimenticati del CORNO ALLE SCALE sull'appennino Boilognese!
Verissimo, grazie della dritta, provvediamo a breve 😉
E la Doganaccia? E il monte Amiata?
Inserito Monte Amiata, grazie