Ed ora ecco la nostra recensione del Rifugio Padon, raggiungibile con gli sci in inverno e in estate facilmente dal passo Fedaia.
Tutti i contenuti di questa pagina
Descrizione
E’ un Rifugio davvero bello e curato dove si mangia molto bene. Si trova ai 2400 metri del passo Padon sulle Dolomiti.
La differenza rispetto ad altri rifugi la fa il panorama e una bella terrazza all’esterno dove poter mangiare: potrete ammirare proprio di fronte la Marmolada e avete anche di lato il Civetta.
Come arrivare al Rifugio Padon
Durante la stagione invernale si può raggiungere il rifugio sci ai piedi con la seggiovia del Padon.
In estate invece volendo salire a piedi l’escursione può partire dal Passo Fedaia da 2054 metri di quota quindi con un dislivello di circa 400 metri. Il setiero parte ad est del lago.
Chi volesse scendere da Porta Vescovo al rifugio deve seguire il segnavia n.698 che coincide con il Sentiero Geologico di Arabba e porta al Rifugio Padon.

Quando apre il rifugio
Il rifugio tende ad aprire in inverno con l’inizio della stagione invernale del Dolomiti SuperSki e la conseguente apertura degli impianti di risalita di Malga Ciapela, Arabba e Canazei.
In estate invece apre nei mesi di luglio ed agosto
Contatti per prenotare al Rifugio Padon
Ecco tutti i riferimenti:
- Numero di Telefono: +39 0437 722002
- Indirizzo email: rifugio_padon@libero.it
- Sito Web
- Pagina Facebook
Tutto su rifugi e piste in zona
Le nostre guide da non perdere.
- Scopriamo le piste da sci di Arabba per la vostra settimana bianca
- Rifugio Luigi Gorza
- Rifugio Cesa da Fuoch
- Speciale Porta Vescovo