Hotel e Rifugi Consigliati
Scoprite la nostra guida ai migliori hotel e rifugi delle Alpi e degli Appennini in Trentino Alto Adige, Valle D’Aosta, Piemonte Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia.
Vi segnaliamo anche strutture in Austria, Svizzera e Francia.
Voglio andare in vacanza sugli sci….ma che tipo di alloggio devo scegliere?.
La nostra guida si propone di rispondere proprio a questa domanda.
Vi proporremo le diverse opzioni di alloggio sugli sci, i pro e i contro di Hotel, Residence/appartamenti, chalet e rifugi sulle piste, oltre ad altri fattori da prendere in considerazione al momento di prendere una decisione.
Gli appartamenti
Un appartamento con angolo cottura è un insieme di camere all’interno di un grande edificio alberghiero. Tipicamente sono composti da soggiorno, cucina con angolo cottura, bagno e da 1 a 7 camere da letto.
La maggior parte ha strutture tradizionalmente associate ad un hotel, per esempio, piscine e palestre. Gli edifici possono variare da 2 a 4 stelle.Alcuni includono extra come servizi di consegna del pane, strutture termali, aree lavanderia e parcheggi.
Cos’è uno chalet ?
Uno chalet è una tradizionale casa alpina in legno. Ogni chalet è diverso in termini di stile, arredamento e arredamento.
Di solito c’è un soggiorno/sala da pranzo, cucina con angolo cottura, bagno e da 1 a 7 camere da letto.
Alcuni sono interconnessi per formare chalet più grandi, alcuni hanno caminetti o bruciatori a legna, e alcuni hanno le proprie saune e vasche idromassaggio.
Gli hotel
I nostri hotel nelle Alpi sono stati accuratamente selezionati per la loro vera ospitalità alpina.
Potete prenotare la vostra camera in mezza pensione o in B&B. Si va da 3 a 5 stelle.
La maggior parte degli hotel per lo sci dispone di aree lounge, alcuni degli hotel di categoria superiore hanno strutture per il tempo libero al coperto e ristoranti che servono cucina locale.
I rifugi
Abbiamo scelto per voi anche rifugi dove poter dormire e trovarsi direttamente sulle piste da sci alla mattina.
Scoprite tutti gli hotel e i rifugi di montagna di seguito
-
Scopriamo insieme l’Hotel Auberge de la Maison a Entrèves in Val d’Aosta
Speciale Hotel Auberge de la Maison in Valle d’Aosta: continuiamo nella nostra selezione dei migliori hotel delle Alpi e dell’Appennino…
Leggi di più » -
Alpin Garden Wellness Resort a Ortisei in Val Gardena
Tutto sull’Alpin Garden Wellness Resort, un lussuoso hotel a 5 stelle in Val Gardena ad Ortisei. Torniamo in Val Gardena…
Leggi di più » -
Tutto sullo Chalet La Cometa a Courmayeur
Ecco un nuovo rifugio che vi segnalo sulle piste di Courmayeur, lo Chalet La Cometa. Torniamo in Valle d’Aosta quindi…
Leggi di più » -
Speciale Ristorante Capanna Alpina a San Cassiano
Speciale Capanna Alpina a San Cassiano nel cuore delle Dolomiti. Ecco un rifugio e ristorante che si trova in Alta Badia…
Leggi di più » -
Recensione del Rifugio Padon, splendida vista sulla Marmolada
Ed ora ecco la nostra recensione del Rifugio Padon, raggiungibile con gli sci in inverno e in estate facilmente dal…
Leggi di più » -
Tutto sul Rifugio Luigi Gorza a Porta Vescovo
Tutto sul Rifugio Luigi Gorza a Porta Vescovo: molto bello e con una cucina eccellente, scopriamo questo rifugio ai 2500…
Leggi di più » -
Scopriamo il Club Moritzino a La Villa, ristorante e wine bar sulle piste
Tutto sul rifugio Moritzino sulle piste di La Villa, un must prima di affrontare la Gran Risa. Torniamo nuovamente in…
Leggi di più » -
Recensione del Rifugio Fredarola a Canazei
Rifugio Fredarola a Canazei: andiamo a scoprire insieme questo rifugio direttamente sulle piste da sci del Sella Ronda, con un…
Leggi di più » -
Recensione del Rifugio Averau a Cortina in zona 5 Torri con foto e video
Andiamo a scoprire uno dei rifugi più belli delle Dolomiti e di tutte le Alpi, il Rifugio Averau nelle Dolomiti Venete.…
Leggi di più » -
Tutto sul Rifugio Sponata a La Villa, Val Badia
Recensione del Rifugio Sponata: andiamo a conoscere questo rifugio dell’Alta Badia segnalato da molti di voi. Descrizione Torniamo di nuovo…
Leggi di più »