Lo sci è per me una passione da ormai 32 anni, principalmente lo sci alpino ma amo la montagna in tutte le sue forme, sia in estate che in inverno.
Mi chiamo Fabrizio Grea e scio principalmente in Valtellina ad Aprica ma scierei anche sulle scale di casa basta che ci sia neve… In questa stagione scio Blossom, uno sci da Race Carver tutto Italiano con cui mi trovo davvero bene
Dopo aver gestito per anni un blog sullo sci ho deciso con altre persone di aprire questo sito, Skimania in cui spaziare a 360 gradi sul mondo dello sci con la sua pagina Facebook di riferimento, Sciare Che Passione.
Il blog era dedicato principalmente alla Coppa del mondo mentre su www.skimania.it si parla di materiali, località sciistiche, raduni, skitest, eventi, preparazione atletica insomma tutto quello che serve per i veri Skimaniaci, con i contributi di una redazione diffusa di amanti dello sci 😉 !
Eccovi alcuni dei miei compagni di malattia, anzi di Skimania che scrivono attivamente su Skimania
Cominciamo da Giacomo Banchero che si descrive cosi’:
Giacomo Banchero
“Basta che ci sia neve. Scia in pista, fuori e da qualche anno anche in salita con pelli e rampanti. Se volete fargli un regalo invitatelo una settimana a sciare in Canada :-)”
Devo dire che si descrive proprio bene, io stesso avrei usato le sue parole..
Giacomo scia prevalentemente in Val D’Aosta, a La Thuile ed è molto forte sia in pista che fuori..
Ecco invece come si presenta il terzo skimaniaco, Cesare Riva da Valmadrera, Lecco:
“Sciatore per professione ed assicuratore per passione o il contrario, non so….. Sin da piccolo ho amato lo sci e la neve.
Scio ogni fine settimana, prevalentemente in Valtellina. Lo stagionale da comprare il primo giorno di apertura degli impianti e’ un obbligo morale. Da qualche anno ho scoperto la marca Atomic. Dopo un primo amore per id2 sl,
Cesare Riva
dalla scorsa stagione ritengo che i gs siano il miglior paio di sci che abbia mai avuto.
Il mio obiettivo settimanale è domarli nei week-end…”
Aggiungo solo che Cesare è stato definito lo sciatore più veloce del mondo da un altro skimaniaco di nome Alessandro e siamo abbastanza vicini alla verità 😉
Ecco ora invece il turno di Alessandro, a lui la descrizione:
Alessandro da Giulianova, sciatore 38enne che non ha toccato uno sci fino a 20 anni di età.
Alessandro in action
Privato dalla nascita di freni inibitori, ed avviato allo sci da quel pazzo del suo amico Giulio, ho abbandonato da subito il culto dello stile per concepire lo sci sostanzialmente come uno sport dove o si fa casino tra neve fresca e gobbe o si va forte.
Forte si, ma mai quanto Cesare, sia chiaro.
Dopo 9 anni dedicati ad un paio di Volkl P60 SL ex-nolo, per anni soprannominati “i disobbedienti”, da agosto sono in possesso di un paio di Head i.supershape Magnum….
Ma ecco che dalla stagione 2015-16 c’è un nuovo collaboratore, di sicuro il più serio e preparato tecnicamente, Claudio Mora che si descrive così:
Sono nato a Bergamo e laureato in scienze e tecniche delle attività motorie, sono anche maestro di sci swisssnowsports, istruttore sportivo professionista qualificato.
Claudio Mora in azione
Sono anche preparatore atletico di atleti di skyrunnig, sci alpino e sci alpinismo.
Organizzo escursioni in Mountain Bike in estate, giornate di sci con maestro, weekend di sci e sport outdoor in Svizzera, corsi di nordic walking.
Che ci state a fare in Italia a sciare?????? Provate la Baviera. Anni di sci a costi dimezzati o addirittura 1/4. Credetexci. Andate su siti austriaci o tedeschi e comparate i prezzi. Negli alberghi italiani potete chiedere offerte ma i prezzi NON SONO mai esposti. salute!!!!
non ho mai visto foto del compensorio di Colere come posso inviare qualche foto?
Sono 65 anni che ho la NEVE e lo SCI nel sangue un sincero saluto a tutti coloro che praticano questo MERAVIGLIOSO sport!!!
Sono stato appena da voi bloccato su Facebook nella vs pagina “Sciare che passione” per aver criticato il post con la foto dell’auto sotto 3 mt di neve nella Vs speranza di future copiose nevicate del genere, cercando di ricordare a tutti il rispetto e l’attenzione che dovremmo prestare in questi casi da veri appassionati di montagna per quanto successo questo inverno a Rigopiano. Non mi sembra un modo social corretto di rispondere e comportarvi. Invece di chieder scusa e rimuovere il post, bloccate gli utenti che vi criticano educatamente quando urtate la sensibilità di che la pensa in modo diverso al Vs? Non ho alcun interesse a far parte della Vs comunità visti tali comportamenti, ma tenete conto della gente che vive e lavora in montagna e che garantiscono giorno e notte il Vs divertimento in tutta sicurezza. La loro vita non è proprio come la nostra, come abitare in città e il sabato la domenica farsi la sciatina in Valtellina… Sciare che Passione mi ha proprio deluso dopo questo episodio
Ciao Massimo,
ti ho risposto molto chiaramente sulla pagina per ben due volte. Sei stato l’unico su 72mila persone di reach a dare evidenze negative e a segnalare anche la foto con un negative feedback su facebook (mi arrivano ovviamente tutti gli alerti).
Non vedo quindi un singolo motivo per cui avrei dovuto rimuovere una immagine di neve. Ti ho bannato perchè eri completamente off topic. Rigopiano è una tragedia immane che nulla ha a che fare con la nostra pagina.
Che ci state a fare in Italia a sciare??????
Provate la Baviera. Anni di sci a costi dimezzati o addirittura 1/4.
Credetexci. Andate su siti austriaci o tedeschi e comparate i prezzi. Negli alberghi italiani potete chiedere offerte ma i prezzi NON SONO mai esposti.
salute!!!!
non ho mai visto foto del compensorio di Colere come posso inviare qualche foto?
Puoi mandarle via mail a sciarestaff@gmail.com
Sono 65 anni che ho la NEVE e lo SCI nel sangue un sincero saluto a tutti coloro che praticano questo MERAVIGLIOSO sport!!!
Sono stato appena da voi bloccato su Facebook nella vs pagina “Sciare che passione” per aver criticato il post con la foto dell’auto sotto 3 mt di neve nella Vs speranza di future copiose nevicate del genere, cercando di ricordare a tutti il rispetto e l’attenzione che dovremmo prestare in questi casi da veri appassionati di montagna per quanto successo questo inverno a Rigopiano. Non mi sembra un modo social corretto di rispondere e comportarvi. Invece di chieder scusa e rimuovere il post, bloccate gli utenti che vi criticano educatamente quando urtate la sensibilità di che la pensa in modo diverso al Vs? Non ho alcun interesse a far parte della Vs comunità visti tali comportamenti, ma tenete conto della gente che vive e lavora in montagna e che garantiscono giorno e notte il Vs divertimento in tutta sicurezza. La loro vita non è proprio come la nostra, come abitare in città e il sabato la domenica farsi la sciatina in Valtellina… Sciare che Passione mi ha proprio deluso dopo questo episodio
Ciao Massimo,
ti ho risposto molto chiaramente sulla pagina per ben due volte. Sei stato l’unico su 72mila persone di reach a dare evidenze negative e a segnalare anche la foto con un negative feedback su facebook (mi arrivano ovviamente tutti gli alerti).
Non vedo quindi un singolo motivo per cui avrei dovuto rimuovere una immagine di neve.
Ti ho bannato perchè eri completamente off topic. Rigopiano è una tragedia immane che nulla ha a che fare con la nostra pagina.