Andiamo a Mayrhofen Austria per scoprire la pista da sci più pendente del paese, la Harakiri che è stata aperta nella stagione 2003-2004.
Tutti i contenuti di questa pagina
Descrizione
Il Tour delle piste più belle delle Alpi ci porta oggi in Austria, a Mayrhofen, in Tirolo nella valle dello Zillertal.

A Maryhofen si trova la famosa Pista Harakiri Hill, nome quanto mai onomatopeico della pista nera numero 14 come realmente è classificata.
La pista è così ripida che, settimane prima dell’apertura, gli strati di neve artificiale devono essere pressati quotidianamente sulla pista dai battipista.
Solo quando la pista sta per essere aperta, i battipista levigano la neve, ma continuano ad aggiungere più neve per tutta la stagione per evitare smottamenti e che ghiacci troppo.
Dati tecnici
Eccovi alcuni dati:
- Massima pendenza del 78%
- Quota di partenza:2081 metri
- Dislivello complessivo: 376 metri
- Lunghezza di circa 1 chilometro e trecento metri.

Maryhofen si trova nel cuore del Ski Zillertal 3000 con oltre 227 chilometri di piste.
La pista Harakiri è sicuramente la più famosa del comprensorio. Ogni Venerdi’ dalle 2 alle 3 un fotografo professionista scatta foto agli sciatori come quella che vedete accanto.
Viene considerata come una delle piste più pendenti delle Alpi, al pari della Pista Gamsleiten 2 nel comprensorio di Obertauern sempre in Austria.
Video
Ecco la panoramica della pista
Vi segnalo anche questo bellissimo video sulla pista, da vedere assolutamente
Come arrivarci
Prendere la funivia 3S Penkenbahn fino all’altopiano di Penken e seguite le indicazioni.
Scoprite il Tirolo
Andiamo a scoprire insieme altre località sciistiche del Tirolo Austriaco per pianificare al meglio la vostra settimana bianca in Austria:
…da vedere….
😀
ci vedrei bene una decina di porte the gigante!
miiiiiiiii che pendenza! bestiale………..
l'ho fatta. comunque è "Mayrhofen" e non Maryhofen".
DA VEDERE E DA FARE MAMMA MIA ADRENALINA PURA……!!!
Da paura….adrenalina all'ennesima potenza….!!!!!
ci vado prossimamente, comunque è uguale sia per pendenza e lunghezza alla nostrana Piculin.