Eccovi la nostra guida per andare a sciare in Tirolo a Seefeld in Austria.
Tutti i contenuti di questa pagina
Descrizione della località
Seefeld è una località sciistica Austriaca a circa 30 chilometri da Innsbruck nel cuore del Tirolo a 1200 metri di quota con estensione delle piste sino a circa 2100 metri.
E’ veramente molto bella, in classico stile Tirolese, elegante e curatissima con Hotel per tutte le disponibilità.
Ha la vivace zona pedonale ed è sia tradizionale che moderna ed orientata al futuro.
Opsita tutto l’anno numerosi eventi come il Seefeld Street Art Festival, la tradizionale festa dell’ artigianato o il festival della neve.
Oltre allo sci nordico ed alpino l’offerta turistica è completata da una fitta rete di sentieri escursionistici invernali, da numerose piste di pattinaggio su ghiaccio, percorsi e piste per lo slittino slittino e molto altro ancora per gli ospiti più attivi.
E’ una località molto frequentata anche durante il periodo estivo date le innumerevoli opportunità di trekking e sentieri per Mountain Bike che offre. Dispone anche di un campo da golf a 18 buche ed un golf club a 9 buche nel centro del paese.
Descrizione di piste ed impianti
Sciare a Seefeld è possible su 45 chilometri di piste per quanto riguarda lo sci Alpino in 3 Skiarea (l’Olympiaregion): i campetti dove cominciare a sciare in paese, zona Geigenbühel, nei pressi del centro del paese, la ski Area Seefeld – Gschwandtkopf, completamente immersa nel bosco ed esposta a nord e per gli sciatori più tecnici è disponibile la ski Area Rosshütte e Härmelekopf.
Le 3 aree non sono collegate sci ai piedi fra loro come potete vedere dalla mappa delle piste del comprensorio di Seefeld che trovate di seguito
Le piste sono servite da impianti moderni: una funivia, due cabinovie, due seggiovie a 6 posti con copertura e sedili riscaldati, una seggiovia a 6 posti con copertura. Per i principianti sono disponibili un tappetino e uno skilift.
Sci Nordico a Seefeld
In inverno, sono disponibili oltre 270 km di piste da fondo (skating e pattinaggio classico). Sono perfettamente battute e ben curate e sia gli sciatori amatoriali che i professionisti del fondo si sentiranno perfettamente a proprio agio.
Hotel dove dormire
Questa località offre hotel per tutte le disponibilità che potete prenotare direttamente online qui:
Altre località sciistiche in Tirolo
Se vi è piaciuta la nostra guida per sciare in questa località dovete allora scoprire qui le altre località sciistiche recensite in Tirolo:
- Solden Austria Tirolo
- Hintertux – Zillertal 3000 – Austria: sci estivo ed invernale
- Guida ad Innsbruck
- Sciare a Fendels e sul Ghiacciaio Kaunertal in Austria
- Ghiacciaio Piztal e sul comprensorio del Rifflsee in Tirolo – Austria
- Speciale Stubai: scoprite il comprensorio dello Stubaier Glatscher in Tirolo
- Sciare a St. Anton am Arlberg: piste e descrizione località
spettacolo!!