Piste da sci mitiche

Scopriamo tutto sul Pistone della Magnolta ad Aprica in Valtellina

Foto e video della pista più impegnativa di Aprica

Scopriamo tutte le caratteristiche della pista più impegnativa di Aprica, il Pistone della Magnolta. La conosco da sempre e ho personalmente scattato tutte le foto che vedete in questa recensione, vale davvero la pena provarla anche per la nuova cabinovia realizzata nell’estate 2023 che in soli 6 minuti vi porta di nuovo a monte.

[toc]

Dove si trova?

Aprica è una località della Valtellina di cui vi ho parlato in questo articolo, Sciare ad Aprica-Valtellina.

Pistone della Magnolta
Bella foto del Pistone della Magnolta ripresa dal collegamento Palabione Magnolta

Per quanto riguarda il futuro del Palabione vi rimando a questo approfondimento.

La pista Magnolta, o anche detta amichevolmente, il Pistone della Magnolta, è ad oggi la pista da sci più interessante di Aprica, in attesa che si concretizzi il rilancio della Pista Benedetti al Palabione, di cui si parla da anni.

Pistone della Magnolta: caratteristiche tecniche e come raggiungerla

La pista Magnolta è accessibile dalla omonima cabinovia della Magnolta, la quota di partenza è a 1950 metri, mentre l’arrivo è in paese a 1250 metri con una lunghezza complessiva di circa due chilometri.

Pistone della Magnolta
Pistone della Magnolta: cannoni in azione

Sono quindi 750 metri di dislivello secchi: la prima parte è molto aperta, con due varianti,  scendendo a sinistra si può prendere la variante Roccolo, con neve sempre molto bella e immersa nel bosco, mentre rimanendo sotto la cabinovia si ha il pezzo iniziale del pistone, dove una volta si tenevani gli allenamenti di gigante degli ski club.

Dal 2020 col rifacimento dello skilift è stata invece realizzata una pista di allenamento specifica per agonisti che viene aperta solo al pomeriggio a fine allineamento, molto bella ma occhio alla parte finale spesso ghiacciata.

Sia la pista Roccolo che la parte alta del pistone sono piste “Rosse”, mentre la parte bassa della pista Magnolta è nera, a cominciare dalla partenza dello skilifit intermedio a circa 1700 metri di quota.

La parte bassa è molto tecnica, ideale per curvoni da gigante alla mattina presto quando la neve è splendida anche in condizioni generali non ottimali.

L’arrivo  della Pista Magnolta è a mio avviso sacrificato, una pista cosi’ bella meriterebbe uno schuss più lungo e si è costretti a tenere la velocità per riprendere poi la cabinovia.

In conclusione: pistone della Magnolta ok! se siete in zona non perdetevelo.

Scopri il resto di Aprica

Per scoprire meglio Aprica eccovi altri articoli da leggere:

  • Nera della Magnolta
      Nera della Magnolta: innevamento artificiale in atto
Pubblicità
Pubblicità

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio