Piste da sci mitiche

Scopriamo le piste da sci più belle d’Italia

Un viaggio attraverso le regioni alpine e appenniche alla scoperta delle piste migliori

Guida alle le piste da sci più belle d’Italia: l’Italia vanta un patrimonio sciistico impressionante con quasi 3700 3.piste da discesa per un totale di oltre 6.700 chilometri e oltre 240 piste per lo sci di fondo che si estendono per più di 1.900 chilometri. Andiamo insieme a vedere le piste più significative regione per regione e poi alla fine vi daremo una nostra speciale classifica della top 8.

Piste da sci più belle d’Italia regione per regione

Cominciamo dalle Dolomiti.

Trentino-Alto Adige e Veneto (Dolomiti)

La regina delle regioni sciistiche italiane offre alcune delle piste più spettacolari al mondo. La Saslong in Val Gardena è leggendaria per le sue gare di Coppa del Mondo, mentre la Gran Risa a La Villa è il tempio dello slalom gigante.

L’Armentarola  rappresenta poi un’esperienza unica, combinando sci e paesaggi mozzafiato delle Dolomiti.

Infine come non citare in Trentino il Canalone Miramonti a Madonna di Campiglio che è famoso per i suoi spettacolari slalom notturni.

Valle d’Aosta

La regione ospita piste di prestigio internazionale come la Ventina a Cervinia, che con i suoi 11 km offre una delle discese più lunghe d’Italia. La Franco Berthod a La Thuile è invece il paradiso degli sciatori più esperti.

Lombardia

La Stelvio di Bormio è un must per gli appassionati di sci alpino, mentre  la Pista Deborah Compagnoni a Santa Caterina Valfurva offre un perfetto mix di tecnica e panorama.

Da non perdere poi ad Aprica la notturna sulla pista Panoramica del Baradello.

Piemonte

Il comprensorio del Sestriere brilla con la Kandahar Giovanni Alberto Agnelli, pista olimpica che ha fatto la storia dello sci italiano. La Pian del Sole a Bardonecchia è invece perfetta per sciatori di ogni livello.

Friuli Venezia Giulia

La Prampero a Tarvisio e la Canin a Sella Nevea rappresentano l’eccellenza sciistica della regione, offrendo discese tecniche con panorami sulle Alpi Giulie.
Abruzzo e Toscana

La Direttissima di Roccaraso e la Zeno Colò all’Abetone dimostrano che lo sci di qualità non è prerogativa solo delle Alpi.

Le migliori 8 piste da sci per regione

Ecco una tabella conclusiva finale con la nostra top 8 per regione, che ne pensate?

RegionePistaLocalitàLunghezza (km)
Trentino-Alto AdigeSaslongSelva di Val Gardena3.5
VenetoOlimpia delle TofaneCortina d’Ampezzo3.7
Valle d’AostaVentinaCervinia11.0
LombardiaStelvioBormio3.2
PiemonteKandahar G.A. AgnelliSestriere3.0
Friuli Venezia GiuliaDi PramperoTarvisio4.0
AbruzzoDirettissimaRoccaraso2.8
ToscanaZeno Colò 3Abetone2.5

Altre curiosità sulle piste in Italia

Francesco Grea

Scio dall'età di 3 anni, sono Atleta FISI nella categoria giovani e corro per lo Sporting Club Aprica. Amo anche la mountain bike ed il Downhill.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×