Guida ad una settimana bianca a Schwemmalm in Val d’Ultimo

Spostiamoci ora in Alto Adige per scopre la skiarea Schwemmalm in Val d’Ultimo.
[toc]
Dove si trova
Questo comprensorio sciistico si trova in Val Ultimo proprio sopra il paese di Pracupola ed è anche la patria del nostro Dominik Paris. Fa parte dello Ortler ski Arena.
Descrizione piste ed impianti
Le piste si trovano prevalentemente su un pendio esposto al sole ed hanno una lunghezza complessiva di circa 25 chilometri.
Sono piste molto apprezzate dagli sciatori esperti ma il comprensorio ha una offerta di tracciati anche i principianti.
Le piste sono servite da una moderna cabinovia e da quattro seggiovie.
Segnaliamo per gli sciatori più esperti la pista Mutegg, che parte da quota 2.658 metri dalla cima del monte Muta per arrivare arriva alla malga Ausserschwemmalm a 2.160 metri di quota con quasi cinquecento metri di dislivello.
Mappa delle piste ed impianti
Eccovi la cartina completa.
Ecco una veloce panoramica delle altre principali piste di questo comprensorio sciistico in Val d’Ultimo in aggiunta alla nera che vi abbiamo descritto prima.
- Pista Asmol, rossa, lunghezza 3,8 km dislivello 358 m
- Dreimandler, rossa, lunga 2,5 km con dislivello 500 m
- Kircheler, rossa, lunga 1,9 km per 309 metri di dislivello
- Pista Schwemmalm, rossa lunga 1,7 km per circa trecento metri di dislivello
- Sinkmoos, rossa con 1,8 km per 365 metri di quota
- Pista collegamento Breiteben, facile, blu 3,0 km di lunghezza per 300 metri di dislivello.
- Pista collegamento St. Moritz, blu 2,5 km per 300 metri
Per le famiglie
In questo comprensorio sciistico non enorme la sicurezza è garantita e per i genitori è molto facile tenere sotto controllo i loro figli piccoli.
Le famiglie troveranno proprio al centro della skiarea tutti i servizi: la scuola di sci, l’asilo sulla neve e la pista baby per i principianti.
- L’area principianti si trova presso la stazione di monte della seggiovia Breiteben.
- L’asilo sulla neve Bärenhöhle garantisce un servizio professionale a tempo pieno con un ricco programma per far divertire i vostri bambini da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 fino alle ore 15.00.
Apres Ski e rifugi sulle piste
Durante o al termine di una giornata di sci sulle piste della skiarea Schwemmalm, vi potrete rilassare per una sosta in una delle baite sulle piste o divertirvi nell’apres-ski.
Molto belle le terrazze al e le accoglienti Stube di montagna dei rifugi della Schwemmalm dove assaggiare i piatti della tradizione.
Gli après-ski bar si trovano ovviamente vicino alle piste e a Pracupola, alla stazione di valle della cabinovia.
Eccovi una selezione dei rifugi e ristoranti più importanti:
- Bergrestaurant schwemmalm
- Malga innere schwemmalm a s. Nicolò larchegg
- Ad ultimo ristorante breiteben
- Restaurant kuppelwies
Sci di fondo
Sono anche disponibili due anelli per lo sci di fondo.
- La Pista da fondo dellla Val d’Ultimo (Pracupola – S. Geltrude) lunga ben 25,0 km e con un dislivello di 300 metri.
- La Pista da fondo(S. Nicolò-S. Geltrude) lunga 9,4 km e con dislivello di 179 metri
Slittino
Segnalo anche la Pista da slittino “Moscha” lunga quattrocento metri.
Previsioni meteo Schwemmalm
Ed ora guardiamo le nevicate i venti e le temperature per i prossimi 5 giorni
Maggiori informazioni
Eccovi il sito ufficiale per orari di apertura, piste aperte, prezzi skipass e condizioni della neve.
Altre guide del Trentino Alto Adige
Scoprite tutte le nostre guide principali per sciare in Trentino Alto Adige
- Val Badia: tutte le località
- Sciare in Val di Fiemme
- Val di Fassa
- Valsugana: Lagorai Passo Brocon
- Speciale Valle Aurina
- Val Venosta
- Guida alle località della Val di Sole: Folgarida e Marilleva
- Val Rendena e Skiarea Dolomiti del Brenta – Madonna di Campiglio