L’Ortler Skiarena è un comprensorio sciistico poco conosciuto, composto da 15 località della Val Venosta, Merano, Bolzano e della Valle Isarco per un totale di oltre 400 chilometri di piste da discesa.
Tutti i contenuti di questa pagina
Dove si trova
Le località sono situate nel nord est dell’Italia, incuneate tra il confine austriaco, le Dolomiti e l’Alta Valtellina.
Le stazioni sciistiche dell’Ortles comprendono una serie di veri e propri tesori anche per chi ama sciare in neve fresca e fare sci alpinismo.
Le stazioni sciistiche relativamente poco conosciute come Trafoi, Solda, Val Senales, Merano 2000 e Reinswald (passo di Resia) hanno un grande valore sciistico con piste che arrivano sino a a 326o metri di altezza. Vi segnalo anche Schwemmalm in Val d’Ultimo.
Piste adatte per bambini
I 15 comprensori sciistici dell’Ortler Ski Arena sono perfetti per una vacanza in famiglia in inverno.
Le piste sono mediamente ampie, non molto ripide e adatte per bambini che imparano a sciare.
Gli impianti sono moderni e non ci sono lunghe code agli impianti di risalita, quindi per chi fa scuola sci è ideale come situazione.
Quasi tutti i comprensori sciistici dispongono di asili, kindergarden per i più piccoli, nonché di rifugi con ampia terrazza soleggiate e menù per bambini.
Grazie a queste importanti caratteristiche genitori e bambini possono godersi al meglio la loro vacanza sugli sci in Alto Adige.
Le schede delle località principali
Ecco le nostre guide di dettaglio per le località principali.
- Solda,
- Val Senales, con possibilità di sciare anche in primavera inoltrata ed autunno
- Merano 2000 con le sue belle terme.
- Reinswald
- Trafoi, la patria del grande Gustavo Thoni.
Trovate qui di seguito la cartina con tutte le stazioni sciistiche che fanno parte dell’Ortler Arena.
Vi segnalo anche il pdf con tutti i dettagli, lo trovate QUI.
Come arrivare
L’accesso migliore a tutte le località è da Milano o Innsbruck via Bolzano.
Sito ufficiale Ortler Skiarena
Per maggiori informazioni su prezzi, aperture e scuole sci ecco i riferimenti ufficiali