Scopriamo tutte le località dove sciare in Val di Fassa
Bellissime piste nel cuore delle Dolomiti
Scopriamo insieme tutte le località sciistiche per sciare in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti.
[toc]
Descrizione
La Val di Fassa è un importante e famoso comprensorio sciistico del Dolomiti Superski, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.
Questa splendida valle si trova in Trentino nel cuore delle Dolomiti ed offre numerose opportunità di sciare, a quote che oscillano mediamente dai 1200 metri sino ai 2600 metri con paesaggi splendidi sia in inverno che in estate.

Sciare in Val Di Fassa è possibile in numerose località, da Canazei la più importante, porta di accesso anche al Sella Ronda del Dolomiti Superski, passando per il comprensorio delle 3 Valli (Moena, Passo San Pellegrino) sino alla bellezza di Carezza e del lago omonimo, ideale per famiglie cosi’ come il comprensorio di Vigo di Fassa e Catinaccio.
La sua storia antica è dominata dal suo patrimonio ladino e la lingua ladina è ancora oggi parlata, insieme al tedesco e all’italiano.
Quanti chilometri di piste offre?
Lo sci della Val di Fassa/Carezza e delle vicine Tre Valli si sviluppa su otto aree sciistiche separate che vanno da 15 km sopra Alba di Canazei a 100 km sopra Moena/San Pellegrino.
Si contano ufficialmente fino a 220 km di piste tutti parte del Dolomiti Superski.
Poiché gli impianti di risalita sopra Canazei si collegano al circuito del Sella Ronda che collega la Val Gardena, l’Alta Badia e Arabba come raggi su una ruota viene dichiarato che ci sono circa 510 km di piste “dentro e intorno” la Val di Fassa.
L’aggiunta della Val Gardena e dell’Alta Badia fanno di questa affermazione una stima piuttosto conservativa, la realtà più vicina al doppio del totale.
I paesi
Alba è una piccola e attraente stazione sciistica situata ad un’estremità della Val di Fassa, con un proprio comprensorio sciistico sul Ciampac e un facile accesso al Sella Ronda attraverso il vicino impianto di risalita di Canazei. Vicino al ghiacciaio della Marmolada per sciare in tutta sicurezza di neve.
Canazei è un paese molto attraente e vivace, situato ai margini della strada statale, sotto pendii boscosi.
Insieme a Moena è cresciuta fino a diventare uno dei più grandi paesi della Val di Fassa, probabilmente per il fatto di essere la principale stazione di accesso diretto al Sella Ronda.
Campitello è un paese di montagna tradizionale situato in posizione arretrata rispetto alla strada principale. Le piste per principianti di questo paese sono ottime e nelle vicinanze ci sono diversi bar vivaci.
Vigo e Pozza di Fassa sono paesi particolarmente attraenti, ognuno con le proprie accoglienti aree sciistiche e forse la più forte influenza della storia e della cultura di tutta la valle.
Moena si trova al confine tra la Val di Fassa e i settori TreValli del Dolomiti Superski ed è la località più vicina a Bolzano.
Le novità più recenti di piste e impianti
La grande novità della Val di Fassa dalla stagione invernale 2015-16 è stato l’impianto funifor che collega collega Alba di Canazei alla ski area Belvedere, aprendo un nuovo punto di accesso fra il Sella Ronda e le piste della valle.
Nell’inverno 2017-18 a completamento di questo progetto la nuova Cabinovia del Ciampac in sostituzione della vecchia funivia.
Molto importante anche a Falcade la nuova Cabinovia Molino – Le Buse per arricchire l’offerta degli impianti lato Alpe Lusia – San Pellegrino.
Non da meno anche il rinnovo delle cabine della funivia Sass Pordoi per una salita sempre più agevole.

Sciare in Val di Fassa: tutte le stazioni sciistiche
Eccovi alcuni approfondimenti sulle località più importanti della valle, con guide di dettaglio per ciascuna:
- Canazei
- Sciare a Moena – Alpe Lusia
- Sciare nel comprensorio delle 3 Valli
- Pozza di Fassa: Ciampedie e collegamento Buffaure Ciampac
- Sciare nella Ski Area Vigo di Fassa-Catinaccio
- Sciare a Campitello di Fassa-Mazzin nella Ski Area Col Rodella – Belvedere
Le piste più belle
Eccovi le recensioni delle singole piste:
- Le 10 piste più belle della Val di Fassa, Carezza e Tre Valli
- Pista Piavac Alpe Lusia a Moena
- Pista 3Tre al Col Rodella
- La nera del Ciampac
- Pista Aloch a Pozza di Fassa, riservata per allenamenti ma accessibile alla sera in settimana.
- Pista Vulcano a Pozza di Fassa: recensione con foto
Eccovi il video della Vulcano a proposito
Hotel e rifugi recensiti
- Chalet Nata Vigo di Fassa: appartamenti per settimana bianca
- Recensione Hotel Vigo a Vigo di Fassa
- Baita Paradiso a Passo San Pellegrino
- Hotel Garden a Moena
Terme in Val di Fassa
Per il relax dopo lo sci eccovi le strutture termali e centri acquatici in Valle:
- Terme di Dolomia a Pozza di Fassa
- Centro acquatico Dòlaondes a Canazei
Vi segnalo anche il sito ufficiale per le piste ed impianti di questa valle: http://www.fassaski.com/
Le vostre foto e video
Luca Tomasello Fuci ci manda questa splendida foto da Soraga, davvero molto bella.
Altre guide sulle Dolomiti
Non perdeteci anche questi ulteriori approfondimenti sempre sulle Dolomiti e sul Giro dei 4 Passi:
- Sciare nel Dolomiti Superski: 1200 chilometri di piste
- Il percorso del Sellaronda nel Dolomiti Superski con Foto e Video
Ed infine le nostre guide sul resto del Trentino e delle località sciistiche in Italia:
- Dove sciare in Italia: le principali località sciistiche Italiane
- Dove sciare in Trentino Alto Adige: tutte le località sciistiche
- Sciare a Carezza – Passo di Costalunga nella Skiarea Carezza -Nova Levante
- Madonna di Campiglio
- Andalo
- Val di Fiemme