Sciare in Lazio

Sciare al Terminillo – Leonessa: piste, impianti, meteo

Al via anche l'ampliamento degli impianti sciistici

Scoprite la nostra guida per andare a Sciare al Terminillo – Leonessa, con anche i dettagli del progetto di ampliamento degli impianti sciistici.

Il Terminillo è forse la montagna più vicina a Roma e per questo motivo ne è diventata una delle mete più popolari, anche se va detto con alterne fortune a livello di investimenti e di gestione degli impianti.




[toc]

Storia e descrizione della località

Questa montagna calcarea alta 2.215 metri è una delle poche località sciistiche a nord di Roma.

Si trova vicino a Rieti e a circa 100 km dalla capitale.

Da quando è stata resa di moda da Mussolini negli anni ’30, è stata meta turistica per gli appassionati di sci, ed è ancora oggi una delle mete invernali preferite dagli sciatori romani.

Cosa fare se non si scia

E’ una buona base anche per escursioni, percorsi naturalistici e altre attività sportive, come l’escursionismo e le gite in montagna.

Dispone di una scuola di equitazione in quota con slitte trainate da cavalli e la possibilità di noleggiare quad, che offrono escursioni avventurose sui sentieri innevati.

Descrizione piste ed impianti

Sciare al Terminillo è possibile oggi su circa una trentina di chilometri di piste, ad una quota che oscilla fra i 1600 metri ed i 2100 metri.

mappa piste terminillo

 

La località offre una funivia, tre seggiovie e un nastro trasportatore che permettono l’accesso a tutte le piste per lo sci alpino.

Ci sono anche 20 chilometri di piste battute per lo sci nordico che sono  illuminate anche di notte.

Eccovi di seguito la cartina delle piste e degli impianti.

Mappa piste terminillo
Cartina di piste ed impianti.

Le Piste

Eccole con lunghezza e grado di difficoltà.

Nome Difficoltà Lunghezza
A. Campo Togo Per principianti 170 metri
B. Carbonaie Facile 1.100 metri
C. Cardito Sud Facile 700 metri
D. Carbonaie Diretta Media 520 metri
E. Cardito Sud Diretta Media 500 metri
F. Ramazzotti Media 800 metri
G. Togo Media 800 metri
H. Giusti Media 1.300 metri
I. Cinzano Media 1.350 metri
J. Banchetti Difficile (Fuori Piste) 1.350 metri

Previsioni meteo Terminillo

Ecco la situazione per i prossimi 5 giorni per venti, temperature e precipitazioni.



Ampliamenti del comprensorio

Possiamo usato la parola definitiva: la situazione al Terminillo cambierà in meglio: la notizia riportata a fine 2020  è che la Regione Lazio ha dato ok con anche la DIA per rilanciarne le strutture invernali.

Si parla di circa 20 milioni di Euro di investimenti che riguarderebbero i comuni di Leonessa,MiciglianoCantaliceRieti e Cittareale.

terminillo
Panoramica invernale delle piste del terminillo

 

Ecco il dettaglio di massima degli interventi che dovrebbero essere effettuati.

  • a Leonessa verrebbe installata una cabinovia al posto del vecchio impianto per Monte Tilia, nonchè verrebbe installata anche una seggiovia a Campostella.
  •  A Miciliano verrebbe sostituito il vecchio skilift osservatorio con una seggiovia a cui andrebbero ad aggiungersi due nuove seggiovie per Rialto Terminilletto e  Sella Leonessa.
  • Al comune di Cantalice andrebbe invece un finanziamento di 3 milioni di euro per due nuove seggiovie: la Campostella-Vallorgano e la Monte Tilia-Acqua Santa.
  • Nel comune di Cittareale si andrebbe a sostituire invece con una seggiovia il vecchio skilift
  • A tutto va a sommarsi una generale ristrutturazione e redesign degli impianti esistenti.

Un piano molto ma molto ambizioso che rilancerebbe tutto il comprensorio del Terminillo, speriamo che i tempi di attuazione non siano troppo dilatati.

Le vostre foto

Eccovi questa bella foto che ci ha mandato Pietro Bocchetti della pista Cinzano in una bella giornata di sci e sole.

Pista Cinzano al Terminillo

Scopri altre località sciistiche nel Lazio

Ecco dove sciare vicino Roma con le principali località sciistiche Laziali:

Pubblicità

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio