San Martino in Badia, una scelta ideale per una settimana bianca

San Martino in Badia (St. Martin in Thurn ) è un incantevole borgo a 1100 metri di quota che si trove nel cuore delle Dolomiti, le splendide “Montagne rosa”. Scopriamolo insieme come meta ideale per una bella settimana bianca lontano da tutto.
[toc]
Descrizione della località
A San Martino in Badia potrete aspettarvi una vacanza meravigliosa lontano dal turismo di massa e con molte possibilità di praticare le vostre attività sportive e ricreative preferite nelle immediate vicinanze.
Oltre allo sci alpino gli appassionati di sci alpinismo troveranno molti itinerari escursionistici nel meraviglioso Parco Naturale Puez-Geisler, con una natura unica nella sua infinita varietà.
Piste da sci ed impianti
San Martino fa parte del comprensorio sciistico del Kronplatz e del Dolomiti Superski dal dicembre 2006 quando è stata aperta la telecabina Piculin che dalla frazione Piccolino risale sino al Piz de Plaies a 1600 metri di quota.
Dall’arrivo della cabinovia si apre il collegamento con il comprensorio del Kronplatz con due possibilità:
- scendere verso San Vigilio di Marebbe e da lì collegarsi con Plan de Corones e in treno anche Sesto Pusteria
- o sciare direttamente verso sulla pista Piculin che arriva proprio alla partenza della telecabina ma non è adatta a tutti, essendo una nera delle Black Five.
Dalla frazione Piculin partono anche gli skibus che ogni 30 minuti si collegano il resto della Val Badia ed il giro del SellaRonda.
Hotel ed alberghi a San Martino in Badia
Sono presenti molte strutture alberghiere e di ristorazione che sono gestite direttamente dalle famiglie proprietarie. Soggiornare a San Martino è un ottima opportunità per conoscere anche avrete la cultura ladina ed apprezzarne l’ottima cucina.
Eccovi le recensioni di alcune strutture per la vostra settimana bianca:
Per riassumere quindi in una settimana bianca a San Martino in Badia potrete :
- fare escursioni nel meraviglioso Parco Naturale Puez-Geisler, esplorandone la natura,
- scoprire la magia e la tradizione della cultura ladina,
- vivere indimenticabili giornate invernali nei comprensori sciistici di Kronplatz e del Dolomiti Superski,
- fare una giornata di sci in Alta badia
- fare sci di fondo nella piste del vicino Passo delle Erbe ed in Val di Funes. A proposito vi consiglio di andare a mangiare alla Utia de Borz che si trova proprio al Passo delle Erbe.