Speciale Alpe Nevegal: scoprite tutte le informazioni per sciare all’Alpe Nevegal, la montagna più vicina a Belluno in Veneto, detta anche la terrazza sulle Dolomiti.
Tutti i contenuti di questa pagina
Descrizione
L’Alpe Nevegal è una piccola località sciistica che si trova in Veneto, proprio sopra Belluno ed è definita la terrazza sulle Dolomiti per il panorama che nelle giornate terse vi si può godere.
Un comprensorio sciistico nato nel 1955 che offre numerose piste da sci adatte a grandi e piccini, percorsi per sci d’alpinismo e tanto altro
Piste ed impianti di risalita
Le seggiovie ad oggi sono due e gli ski-lift 3. Ci sono stati diversi passaggi di società recentemente, con lo smantellamento di alcuni vecchi impianti, rinnovo di altri ancora ecc.
Le seggiovie sono aperte anche in estate per la Mountain Bike. Per chi ama lo sci di fondo sono anche disponibili dieci chilometri di anelli tracciati.
Eccovi la cartina degli impianti.
Come arrivare
L’alpe Nevegal è raggiungibile comodamente grazie all’autostrada A27 Venezia-Belluno e dispone di trenta chilometri di piste da discesa per un dislivello di circa 700 metri dai 1700 metri sino ai 1000 della stazione di partenze.
Foto e video dell’Alpe Nevegal
Le foto dell’Alpe Nevegal che vedete sono quelle che mi ha mandato Jacopo che ringrazio.
Queste invece risalgono al Febbraio 2016 e sono state scattare dopo una bella nevicata all’Alpe Nevegal da Vittorio Costantini
Molto bella è anche questa foto dopo una bella nevicata con il passaggio del gatto delle nevi, ripresa dalle webcam dell’Alpe Nevegal.
Bello anche questo video di una domenica passata sulle piste del Nevegal che mi ha inviato Vittorio Costantini
Previsioni Meteo
Venti, temperature e precipitazioni nevose previste.
Sito ufficiale e pagina Facebook
Per maggiori informazioni per chi volesse sciare all’Alpe Nevegal eccovi il sito ufficiale della località:
VI segnalo anche la nuova pagina Facebook “Alpe del Nevegàl – Promozione e Turismo” dove troverete tutte le informazioni utili dell’intero comprensorio e gli eventi ed attività che animano il colle d’inverno e d’estate.
Eccovi il link: