Pista Gran Becca fra Zermatt e Cervinia
La prima discesa libera al mondo a cavallo fra due nazioni
Speciale Pista Gran Becca Cervinia Zermatt: la descrizione con video demo della Pista realizzata fra Zermatt Plateau Rosa e Cervinia Cime Bianche e che sarà pronta per ospitare gare di Coppa del mondo di sci già ad inizio della stagione 2022/23.
Il Tracciato
Il nuovo tracciato di Coppa del Mondo è stato progettato dall’ex campione olimpico svizzero Didier Defago e debutterà nel circo bianco nel 2023. Disegnato per le discipline veloci, è frutto della strettissima collaborazione intercorsa fra le località Alpine di Zermatt e Cervinia, vediamone alcuni dati tecnici:
- 4 chilometri di lunghezza
- Oltre mille metri di dislivello
- Partenza dalla Gobba di Rollin ( a 3899 metri) e Arrivo a Cime Bianche Laghi (2814 metri di quota).
- Per due terzi su territorio Italiano
Eccovi anche il video demo con l’idea di dove passa la pista che per la maggiorparte comunque utilizzerà tracciati già esistenti.
Perchè si chiama Gran Becca?
Seavete qusta curiosità, la risposta è molto semplice: Gran becca è in Valdostano il nome del Monte Cervino.
Le prime gare previste
La nuova pista già dall’autunno 2022 ospiterà ospiterà le gare di Coppa del Mondo di sci alpino con libera e superG maschili e femminili.
Ricordo anche l’anno successivo quindi dalla stagione 2023/24 entrerà in esercizio anche la nuova funivia che collegherà il Testa Grigia al Matterhorn Glacier Paradise.