Video Sci

Video caduta crepaccio di snowboarder

Video caduta crepaccio: tutto da vedere e fa riflettere




Eccovi un filmato davvero impressionante, per fortuna senza conseguenze sullo snowboarder la cui Go Pro ha ripreso queste immagini davvero molto rare.

Video caduta crepaccio
Video caduta crepaccio: a Zermatt, impressionante

Si tratta di un gruppo di amici tedeschi che durante una vacanza in Svizzera hanno deciso di fare Eliski a Zermatt per poi ridiscendere in neve fresca sul ghiacciaio del Monte Rosa.

Durante la discesa, dopo una breve pausa, il ragazzo con lo snowboard improvvisamente rompe un ponte di neve coperto e cade in un crepaccio filmando tutto, davvero gli si apre la neve sotto i piedi e non ha tempo di fare assolutamente nulla, impressionante.

Per fortuna la tavola si ferma dopo circa due metri di caduta e viene poi prelevato dal soccorso alpino svizzero. Se l’è cavata con qualche contusione ma gli è andata veramente bene.

Quando feci la traversata del Bianco con la guida Alpina successe la stessa cosa ad un ragazzo inglese che morì purtroppo, lo recuperarono solo il giorno dopo, era a 30 metri di “profondità” ed eravamo in una situazione analoga,  su un pezzo quasi piano.

Video caduta crepaccio

Eccovi il video da vedere, è in tedesco ma con sottotitoli in inglese:

Le lezione che se ne trae è molteplice ma l’invito alla prudenza è generale nello sci fuoripista e nel freeride:

  1. Mai andare da soli in fuoripista e sempre con il kit di sicurezza, Artva, Pala e sonda
  2. Sciare su ghiacciaio fuori pista è estremamente pericoloso, se volete farlo contattate le guide alpine del posto e fatevi accompagnare.
  3. Lo snowboard NON è per me adatto allo sci su ghiacciaio in fuoripista: il peso si concentra molto di più ed è più facile rompere ponti di neve e cadere in un crepaccio.

Mi raccomando, a lui è andata bene ma ad altri no!

Ditemi cosa ne pensate nei commenti come al solito.

[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’kit sicurezza sci’ unit=’list’]

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio