Hotel e Rifugi ConsigliatiHotel per Sciare in Svizzera

The new Monte Rosa Hut a Zermatt

Monte Rosa Hut: un rifugio unico nel suo stile e autonomo dal punto di vista energetico, ai piedi del Monte Rosa.

Spostiamoci a Zermatt, nel cantone svizzero e andiamo a conoscere più da vicino un piccolo gioiello dell’architettura, il Monte Rosa Hut a 2883 metri d’altitudine.

La prima versione di questo rifugio risale al 1894, ma aveva solo una stanza con 25 posti. Negli anni successivi è stato ampliato fino a quando nel  2009 è stata costruita questa nuova struttura, demolendo quella storica.

La sua forma ricorda il cristallo di roccia e deve la sua originalità alla collaborazione con la facoltà di architettura del Politecnico di Lucerna.

Monte Rosa Hut a Zermatt
Il Monte Rosa Hut in un’immagine notturna

 

Il rifugio appartiene allo Swiss Mountain Club ed oggi continua a rimanere il fiore all’occhiello dell’intera zona. I fabbisogni energetici sono soddisfatti per il 90% dai pannelli solari ed è attivo anche un complesso sistema di recupero delle acque.

Per raggiungere il Monte Rosa Hut, ai piedi del massiccio del Monte Rosa, bisogna attraversare il ghiacciaio di Gorner, unico percorso sia per la stagione estiva che quella invernale. Una volta arrivati si gode di una vista spettacolare sul Cervino e le cime più alte delle Alpi.

Presso il rifugio troverete 120 posti letto. Apertura da metà marzo a metà maggio e da metà giugno a metà settembre. Le prenotazioni vengono effettuate solo on line. Per attraversare il ghiacciaio è altamente consigliata la presenza di una guida alpina.

Il Monterosa Hut è anche il rifugio tappa per chi sale dalla Svizzera verso la Capanna Margherita sul Monte Rosa.

Come mettersi in contatto con il rifugio Monte Rosa Hut

Segui questi riferimenti per prenotare un posto letto o ricevere maggiori informazioni:

Potrebbe interessarti anche:

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio