Eventi - Skitest

Stralunata Aprica 2017: percorso e come iscriversi

Scopriamo insieme tutto sulla Stralunata Aprica 2017, un raduno di sci alpinismo molto bello che si svolge in Valtellina.




Stralunata Aprica: anche nell’inverno 2016-17 molto avaro di neve naturale sino almeno ad oggi, c’è una garanzia per gli amanti delle gare di sci alpinismo ed è la Stralunata 2017 che si terrà il 9 febbraio sulle nevi di Aprica in Valtellina, grazie anche al grande lavoro ed impegno delle società degli impianti di risalita che hanno fatto di tutto per garantire condizioni ottimali del manto nevoso sia in quota che alla partenza in paese..

Stralunata Aprica 2015
Stralunata Aprica 2015: la partenza della scorsa edizione


Vi ricordo che la Stralunata è un raduno scialpinistico in notturna che è inserito nel circuito Skiathlon delle Orobie

Stralunata Aprica 2017: il percorso

La partenza della competizione si terrà, alle 19.30, in via Palabione e non ai campetti: gli atleti dopo qualche passo a piedi, metteranno gli sci ai piedi e partiranno la salita in direzione del Palabione con la novità che la Stralunata passerà per la nuova “Pista dell’Orso”, realizzata durante l’estate 2014  una nuova pista panoramica che unisce in basso Palabione e Magnolta.

STRALUNATA14-1

All’arrivo della cabinovia Palabione (quota 1680 m.) sarà posizionato un traguardo intermedio per le categorie under 18 (M/F) e per chi intenderà misurarsi sul dislivello di 500 metri.

Per i più allenati, il tracciato continuerà sulla pista Lago e prenderà l’attraversamento Gran via del Gallo fino ad arrivare al Ristoro Alpe Magnolta, quota 2000 m

Stralunata Aprica 2017: il programma

Il ritrovo per le ultime iscrizioni alla Stralunata ed il ritiro dei pettorali  è presso l’ufficio turistico di Aprica,  entro massimo le  16.30, in corso Roma 150, mentre la partenza sarà in linea alle 19.00.

Stralunata Aprica 2017: come iscriversi e costi

Le iscrizioni alla Stralunata 2017  potranno essere effettuate direttamente all’ufficio turistico di Aprica o in alternativa anche direttamente sul sito dell’associazione www. stralunata.it.

Arrivo1Stralunata14

La quota di iscrizione è di 15 EURO fino alle ore 24.00 di martedì 7 febbraio 2017 mentre dopo tale data l’iscrizione sarà a 20 euro.

Per gli under 18 la quota di iscrizione è fissata a 10 EURO.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle ore 18.30 di giovedì 9 febbraio.

La quota di iscrizione è comprensiva di cronometraggio tramite chip, cena presso il Palazzetto dello Sport di Aprica e possibilità di fare la doccia sempre presso il palazzetto dello sport. Il chip dovrà essere consegnato tassativamente al traguardo.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto bancario intestato ad associazione Stralunata, Banca Popolare di Sondrio, filiale di Aprica IBAN : IT96B0569652060000025319X84.

Eccovi anche un breve video della partenza dell’edizione 2015

 

Per maggiori informazioni sulla stralunata Aprica 2017 vi rimando al sito ufficiale: www. stralunata.it 

In collaborazione con Aprica Skipass: https://www.facebook.com/ApricaSkipass/?fref=ts

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio