Speciale Serre Chevalier in Francia: spostiamoci ora in Francia per scoprire questo comprensorio sciistico che si trova nella regione delle Haute Alpes, nel sud est del paese. E’ una stazione sciistica molto tranquilla e rilassante ed adatta per le famiglie.
Tutti i contenuti di questa pagina
Descrizione
Serre Chevalier comprende 3 località sciistiche, Briançon, Villeneuve e Le Monetier-les-Bains.
Il comprensorio è nella valle della Guisane all’interno del parco nazionale des Écrins, montagne davvero belle.
Pensatelo come il più piccolo dei resort francesi di serie A, meno tecnologico, ma anche più adatto per le famiglie, più rilassante e anche più Francese nel DNA.
L’unico vero punto a sfavore è che gli alloggi siano molto dispersi lungo la vallata.
Qualche dato al volo:
- Altitudine: 1200m
- Impianti di risalita: 62
- Altezza massima: 2800m
- Area sciistica: 250 km (410 ettari) di piste
Serre Chevalier non è una sola località come anticipato, ma il nome commerciale collettivo adottato da una dozzina di paesini che costeggiano la strada per Grenoble – tra l’alto valico del Col du Lautaret e l’antico paese di Briançon, vicino all’Italia.
Briançon è una cittadina molto caratteristica di origine medioevale che si affaccia su una collina fortificata di origine Napoleonica.
La vita notturna non è molto sviluppata, mancando un unico paese di accoglienza abbastanza grande da attirare ogni notte gli amanti della vita notturna.
Ma ci sono molti punti a favore. Molti sciatori trovano in Serre Chevalier un cambiamento molto rilassante dopo le grandi località più a nord della Francia.
Va molto bene a quelli a cui piacciono le belle piste alberate e gli affascinanti rifugi in montagna, a chi ama l’atmosfera rilassata.
Anche i prezzi sono mediamente più bassi rispetto ad esempio ai picchi di Courchevel.
Non stiamo parlando solo del costo del noleggio sci e di un pranzo seduti. Anche l’alloggio può essere sorprendentemente economico, se prenotate uno dei pacchetti skipass e appartamenti offerti sul sito web del resort.
A volte questi pacchetti arrivano a poco più di 225 € per una settimana. Con uno skipass di sei giorni (per la stagione 2018-19) di €259, è davvero molto economico.
Piste da sci ed impianti
Serre è una stazione sciistica storica francese, inaugurata bel 1941 e dispone di:
- oltre duecentocinquanta chilometri di piste da discesa
- 100 differenti piste da discesa
- un dislivello di oltre 1600 metri di quota
- Quota minima: 1200 metri sul livello del mare
- Quota massima: 2800 metri
- Oltre sessanta impianti di risalita(35 skilift, 20 seggiovie e 6 funivie/cabinovie).
Eccovi la cartina delle piste da sci. Il comprensorio sciistico di Serre Chevalier è meno affollato e anche più bello di molti di quelli più a nord in Francia, potete vederlo nella foto qui sotto.
Curiosità: il grande ex discesista francese Luc Alphand è di Serre Chevalier.
Scuole sci
La Scuola Sci Francese ( ESF), ha sedi a Briançon , Chantemerle , Villeneuve e Monetier e gode di una buona reputazione sia per la cordialità che per la qualità dell’insegnamento.
Una volta imparata la tecnica di base, si può fare esperienza in alta montagna sulle piste per principianti nel settore centrale del resort, sopra il Frejus.
Molte delle piste blu sono abbastanza dolci da permettere ai principianti di affrontarle entro la fine della prima settimana.
Monetier-les-Bains è un posto ideale per chi è un principiante, dato che le piste sono ai piedi della montagna, quindi non ci sono seggovie o cabinovie da dover prendere.
Molte delle altre scuole della zona sono consigliate dagli esperti- in particolare il Buissonniere ESI di Villeneuve
L’altra scuola con sede a Villeneuve è l’Ecole de Ski et Snowboard Ski Connections. A Chantemerle, Evasion e ESI Generation sono entrambe raccomandate – quest’ultima soprattutto per gli snowboarder.
Per le guide fuori pista, contattare il Bureau des Guides de Serre Chevalier o Montagne a la Carte.
Potete anche prenotare direttamente online tramite il servizio in italiano offerto da Checkyeti:
Per le famiglie
Per i più piccoli a Chantemerle, Les Poussins accetta bambini da otto mesi a sei anni. Les Petits Aigles è un centro ricreativo con attività per bambini dai tre ai sei anni.
A Villeneuve, Les Schtroumpfs si prende cura dei bambini dai sei mesi e Micro Creche accoglie i non sciatori dai tre mesi ai sei anni. A Monêtier, Les Eterlous accetta bambini a partire da sei mesi (18 mesi durante le vacanze scolastiche francesi).
Il ESF Jardin des Neiges di Briançon, Chantemerle, Villeneuve e Monetier offrono un mix di lezioni e giochi per bambini a partire da tre anni.
Les Cols’Porteurs
Questa stazione offre anche qualcosa che la distingue da altre stazioni in Europa: Les Cols’Porteurs.
Si tratta di tour gratuiti di 90 minuti del comprensorio sciistico che si svolgono con maestri e guide tutti i giorni della settimana.
Questo tour della montagna viene fatto ogni giorno nei periodi di Alta Stagione e ci si può iscrivere gratuitamente. Oltre a fungere da guide, i maestri vi insegneranno anche la sicurezza sugli sci per aggiungere “divertimento e arricchimento” alla vostra giornata.
E fattibile da sciatori che non hanno problemi su piste rosse, ma ancora ed è un segnale di una stazione sciistica che si impegna per i propri turisti.
Prova dei mezzi battipista
Ma quello in cui Serre Chevalier eccelle davvero è la preparazione delle piste, quindi non sorprende che il resort sia l’unico nelle Alpi a gestire la propria scuola di preparazione delle piste.
In una sessione di 20 minuti in cima alla seggiovia della Casse du Boeuf, si può imparare a guidare da soli un gatto delle nevi.
Rifugi sulle piste da sci
Ed ora qualche consiglio su dove fermarsi con gli sci.
Sopra Chantemerle, il Cafe Soleil cura il cibo e offre una grande atmosfera.
Il ristorante Relais de Ratier ha una buona cucina e una bella terrazza solarium, e Le Troll è sullo stesso livello.
La Bergerie du Grand Alpe serve cucina locale di montagna.
Sopra Villeneuve, Le Pi Maï ha un fascino notevole, buon cibo e un servizio attento mentre ci si siede accanto a un fuoco di legna scoppiettante. È anche possibile soggiornare qui, in quanto si tratta di un hotel a due stelle. Le Bivouac, sopra la seggiovia di Casse de Boeuf a 2000 metri, è molto apprezzato per la sua cucina gourmet che include aragosta e bistecche.
Si raccomandano anche L’Echaillon e D’Abord-L’Aravet 2000, conveniente e con personale molto cordiale.
Sopra Monetier, Peyra Juana è una antica casa colonica in legno, con un sacco di atmosfera con alcuni dei migliori piatti del comprensorio sciistico.
La Chapka è un self-service che offre zuppe, pizze e panini. Accanto ad esso si trova un ristorante chalet chiamato Le Flocon in un ambiente intimo di legno antico, pelli di mucca e un caminetto. Offre la possibilità di scelta tra gourmet o self-service con cucina casalinga.
Dove dormire
Ovunque andiate predominano i piccoli alberghi a due e tre stelle, a conduzione familiare, insieme a grandi complessi di appartamenti e, sempre più spesso, a deliziosi chalet e appartamenti in stile chalet.
Ecco il nostro motore di ricerca alberghi per scegliere il vostro hotel per la settimana bianca in questa località sciistica francese.
Meteo Serre Chevalier
DI seguito le previsioni per precipitazioni e nevicate con prospettiva a sei giorni.
Le Terme
Per chi passa una settimana bianca in questo comprensorio è d’obbligo una tappa alle Terme.
Le terme sono un luogo di relax piuttosto che di divertimento.
Les Grands Bains dispone di;
- piscine termali interne ed esterne,
- saune, bagni di vapore,
- sale per trattamenti e ogni sorta di extra fantasiosi come una piscina con musica subacquea – dovete immergere le orecchie per sentirla.
Go Cryo è inoltre il primo centro di crioterapia a Serre Chevalier-Briançon. È stato creato da Leo Meyer, osteopata con 20 anni di esperienza, per consentire agli sportivi di beneficiare di questo trattamento innovativo che riduce i sintomi delle malattie articolari e neurologiche.
Come arrivare a Serre Chevalier
Dall’Italia la strada più breve è attraveso il valico del Montgenevre che scende verso la valle di Briancon alla cui destra si estende la splendida vallata alpina che comprende anche Villeneuve e Le Monetier-les-Bains.
Si arriva a Montgenevre dalla Torino Bardonecchia uscendo a a Susa, da cui si prosegue prendendo la strada statale per Cesana Torinese e Claviere-Montgenevre.
Apres ski e vita notturna
Serre Chevalier non è un resort per fare vita festaiola. Se siete alla ricerca di una vita notturna non-stop in questa parte della Francia, è meglio andare a Les Deux Alpes o all’Alpe d’Huez.
La vita notturna si svolge quasi interamente in bar e locali e in poche discoteche.
Gli apres-ski in montagna si svolgono a Chazelay, che ha una grande terrazza con gruppi musicali e DJ.
Più tardi, Villeneuve è il migliore dei paesi per apres-ski e la vita notturna. Qui si trova anche La Grotte, il bar più grande e popolare del resort, gestito da inglesi con musica acustica dal vivo e happy hour.
A Chantemerle c’è il Sister’s Pub e il Maurice Bar che sono altri posti interessanti dove andare. A Monetier c’è il Bar l’Alpen – un piccolo locale con un’ampia scelta di bevande – e c’è anche il Piano Bar.
A Monetier si trova il Blubird Bar, un cocktail bar dedicato con accoglienti sale a volta e una terrazza esterna in primavera.
A Briançon, c’è Le Collegiale che attira i locali e i turisti, e Le Duo che colpisce per la sua enorme terrazza sui bastioni. Il Bar Le Central offre happy hour e serate di open mic.
Altre stazioni sciistiche in Francia
Vale la pena ricordare che La Grave si trova a meno di un’ora d’auto da qui, insieme al gigantesco comprensorio della Via Lattea in Italia e Les Deux Alpes e Puy-St-Vincent.
Eccovi le guide ad altre località per andare a sciare in Francia:
- Meribel in Savoia
- Les Menuires in Savoia
- Sciare nel comprensorio de Les Trois Vallees in Savoia
- Megeve in Alta Savoia
- Courchevel in Savoia
- Val Thorens – Orelle
- Chamonix