Scoprite tutte le informazioni su piste, impianti e baite suggerite per andare a sciare al Passo Rolle in Trentino per programmare al meglio la vostra settimana bianca.
Descrizione
Il Passo Rolle fa parte del Dolomiti SuperSki ma non è direttamente collegato sci ai piedi alle altre località, come ad esempio San Martino di Castrozza e le piste che si sviluppano direttamente sulle pendici del Passo sono abbastanza facili ma adatte a tutti i tipi di sciata e offrono una vista splendida ad esempio al tramonto sulle Pale di San Martino.
Sciare al Passo Rolle: cartina delle piste ed impianti
Al Passo sono presenti 4 seggiovie ed uno skilift per un totale di quindici chilometri di piste da discesa.
Il dislivello non è moltissimo, si scia dai 1900 metri sino ai 2200 metri dell’arrivo della seggiovia Castellazzo.
Gli amanti del freeski troveranno al Passo Rolle anche uno snowpark che si raggiunge dalla seggiovia Castellazzo ed è sempre al sole tutta la giornata.
Vi segnaliamo anche alcuni rifugi che abbiamo recensito al Passo, molto belli e che vi consigliamo di visitare se andate a sciare al Passo Rolle:
Meteo Passo Rolle
Eccovi le previsioni meteo con il dettaglio di temperature, precipitazione e le nevicate con una prospettiva a sei giorni per questa località sciistica in Trentino.
Per maggiori informazioni su apertura degli impianti, condizioni della neve e prezzo degli Skipass al Passo vi consigliamo di consultare il sito ufficiale:
Altre guide da leggere
Ecco invece altre guide sulle piste ed hotel di questa bella zona del Trentino:
- Recensione Hotel Cima Rosetta San Martino di Castrozza
- Malga Ces a San Martino di Castrozza
- Pista Tognola a San Martino di Castrozza
- Foto delle Pale di San Martino in inverno: la raccolta delle foto più belle che ci avete inviato.
- Dolomiti Superski: 1200 chilometri di piste