Tutte le informazioni per sciare a Valgerola in Valtellina, la patria delle sorelle Curtoni.
La Valgerola è una valle appena sopra Morbegno in Valtellina, Lombardia, che molti di voi non conosceranno minimamente ma che invece ha una località sciistica, Valgerola – Pescegallo che per sciate di 1 giorno può anche valere la pena, sopratutto se amate le piste strettine, tecniche anche se non troppo lunghe.
Valgerola- Pescegallo e’ relativamente vicina a Milano, in 1 ora e mezza massimo ci si arriva
Pescegallo dispone di una seggiovia e di uno skilift, le piste variano dai 1900 metri sino ai 1400 metri della base per un totale di 11 chilometri di piste di cui 2 sono un’unica nera.
Pescegallo Valgerola fra l’altro è nota anche come la Snowboarder Walley ed ha un ottimo innevamento naturale, adatto a chi vuole fare fresca.
A Pescegallo è attivo anche un ottimo skiteam, da cui ad esempio sono nate sciisticamente le sorelle Curtoni, di cui vi ho parlato in quest’articolo: Milka Ski Stars: Elena Curtoni è la giovane atleta scelta per rappresentare l’Italia
Le vostre opinioni
Ecco come Emanuele ci commenta Valgerola sulla nostra Fanpage Facebook:
- “VALGEROLA- PESCEGALLO per chi non ha necessità di grandi spazi ma di fare sciate anche tecniche senza fermarsi troppo ad attendere seggiovie o skilift.”
Scoprite Valtellina e Valchiavenna
Leggi anche le nostre guide su tutte le altre località sciistica della Valtellina e Valchiavenna:
- Dove Sciare in Valtellina
- Sciare a Chiesa Valmalenco
- Aprica: Prezzi Skipass e descrizione piste
- Sciare a Madesimo
- Sciare a Bormio
- Sciare ad Oga – Valdidentro
- Sciare a Livigno
- Sciare a Santa Caterina Valfurva
- Sciare allo Stelvio