Sciare in Trentino Alto Adige: stazioni sciistiche

Guida per andare a sciare a Plose vicino a Bressanone in Alto Adige

Da non perdere la pista Trametsch

Scoprite tutte le informazioni per andare a sciare a Plose sulle belle piste da sci alpino ed anche di slittino della località vicina a Bressanone in Valle Isarco.

[toc]

Dove si trova Plose

La Plose è la montagna di Bressanone, all’inizio della Valle Isarco. Plose è vicinissima a Bressanone che sino al 1985 era addirittura direttamente collegata con una cabinovia.

Il comprensorio sciistico dispone di oltre 1400 m di dislivello, oltre 41 km di piste, un moderno impianto di risalita ad alta portata e una varietà di piste per tutte le capacità per sciatori e snowboarder.

Se nevica Plose offre interessanti discese per freerider esperti e snowboarder, oltre ad alcuni itinerari di sci alpinismo al di fuori della vetta del Gabler.

Ricordiamo che questa stazione è Interconnessa con Gitschberg-Jochtal e lo skipass fa parte del Dolomiti Superski

piste da sci a Plose
Panorama delle piste da sci

Descrizione piste ed impianti

Il comprensorio sciistico di Plose si trova in quota sopra la bella città dolomitica di Bressanone (Brixen ).

È una media stazione sciistica ma che ha un’infrastruttura ottima un dislivello sciabile di quasi 1500m e una delle piste più lunghe e più avanzate delle Dolomiti – la super veloce divertente pista Trametsch.

Sia che soggiorniate in quota o a Bressanone stessa perdersi la sera nelle vie e scoprire gli scorci di Bressanone è meraviglioso, così come visitare il mercatino di Natale da fine dicembre ai primi di gennaio.

Le piste sulla Plose partono da S. Andrea da dove comincia la cabinovia che porta a Valcroce (2050 m) da dove partono poi altre sette seggiovie e vale anche il Dolomiti Superski come skipass.

Sciare a Plose è possibile su più di 42 chilometri di piste da discesa dai 1000 metri circa di S.Andrea sino agli oltre 2450 metri del punto più alto, con quindi un ottimo dislivello di quasi 1400 metri.

Plose sciare
Molto soleggiate ed aperte

A Plose come vi dicevo si può sciare sulla pista  Trametsch, la più lunga dell’Alto Adige con i suoi quasi 8 chilometri di lunghezza nelle due tranche per un dislivello di quasi mille metri complessivi. Se volete scoprire meglio la Trametsch, eccovi qui la scheda di dettaglio:

Molto divertenti sono anche le piste per slittino a Plose, da provare!

Nuova cabinovia Plose

A partire da giugno 2023 è operativa la nuovissima cabinovia Plose. La nuova struttura è dotata di 78 cabine panoramiche, ciascuna in grado di ospitare fino a 10 persone, che portano i visitatori dalla stazione a valle, posta a un’altitudine di 1.067 m, fino a Valcroce, situata a 2.050 m.

Il percorso in gran parte si snoda parallelamente alla vecchia linea di cabine ed è dotato di una stazione intermedia, che è aperta in inverno e che fungerà anche da rimessaggio per le cabine. Il numero di sostegni è stato ridotto da 22 a 21, mentre la capacità di trasporto è stata aumentata da 1.800 a 2.400 persone all’ora.

Previsioni Meteo Plose

Non perdetevi le previsioni di nevicate, temperature e venti per questa località.



Come arrivare a Plose

Questo comprensorio sciistico si trova nelle Dolomiti, a 8 km di distanza a est di Bressanone. Il piccolo paese di Sant’Andrea si trova proprio sotto la stazione sciistica. Le principali città vicine sono Bolzano (50 km a sud) e Innsbruck (100 km a nord). Gli aeroporti internazionali sono Innsbruck e Venezia.

I collegamenti ferroviari per Bressanone sono eccellenti. Autobus regolari partono dal centro di Bressanone e raggiungono il comprensorio sciistico.

Dove dormire

Per questo comprensorio sciistico esistono diverse possibilità di alloggio. Per coloro che vogliono semplicemente rimanere in montagna ci sono almeno 3 rifugi alpini come il Pfannspitzhütte che offrono un alloggio confortevole in quota.

In caso contrario si trovano un certo numero di hotel vicino a Plancios che è servita da impianti di risalita (compresa una nuova cabinovia) che portano direttamente sulle piste da sci. In alternativa, il villaggio di Sant’Andrea ha delle ottime opzioni.

Se la neve è buona, un soggiorno in uno dei rifugi alpini in cima al comprensorio sciistico offre una opportunità davvero unica per la vostra vacanza sugli sci e per godersi le piste per primi.

L’alternativa a valle è Bressanone. Come anticipato, la città è bella ed offre tutti i servizi, alcuni bar e divertimenti e un bel centro storico da esplorare.

Cosa fare se non sciate

Plose è una località di vacanza che ha tante attività non sciistiche. Tra queste, la pista da slittino “Rudi Run” lunga 9 km e i numerosi sentieri escursionistici invernali.

La città di Bressanone ha una serie di attrazioni storiche nei suoi due ‘centri storici’ da esplorare e a fine dicembre – inizio gennaio, ha un meraviglioso mercato notturno, pattinaggio sul ghiaccio e uno spettacolo di luci e suoni dal vivo nel Palazzo Vescovile.

Sito ufficiale e riferimenti

Per maggiori informazioni sulla sci area Plose eccovi il link al sito ufficiale.

Troverete dettagli su apertura degli impianti, prezzi skipass e piste aperte.

Il nostro giudizio su Plose

Ed ora la nostra sintesi dei pro e contro di questa stazione sciistica.

Pro

  • Impianti di risalita ottimi.
  • Ottima gamma di piste per tutti i livelli.
  • Vista sensazionale nelle giornate limpide;
  • Interessanti fuori pista con anche percorsi fra gli alberi.
  • Poco affollato durante la settimana, senza code agli impianti di risalita;
  • Buon rapporto qualità-prezzo fuori dall’alta stagione;
  • Après ski inizia presto ed è “entusiasmante”;
  • Molti alloggi sono direttamente sci ai piedi
  • Eccellente varietà di rifugi e bar.

Ed ora qualche punto a sfavore.

Contro

  • E’ un comprensorio limitato per una settimana bianca.
  • Può essere affollata nel fine settimana specialmente per imparare a sciare.
  • Non ha una grande statistica di neve naturale ed inoltre la maggior parte del comprensorio sciistico è esposto a sud e soleggiato.
  • Le migliori sistemazioni come alloggio si trovano lontano dalla stazione sciistica.

Cosa fare in estate: Brixen bike park

In aggiunta a passeggiate in quota vi segnalo anche il bike park per divertirsi in mountain bike.

Altre località sciistiche nelle vicinanze

Nel cuore delle Dolomiti e non lontano da Innsbruck, Plose è vicina a numerosi comprensori sciistici.

I più grandi della Val Gardena sono Ortisei (30 km in auto, autobus o treno e bus) e l’imponente Plan de Corones (37 km in auto o treno).

Non perdetevi anche queste recensioni:

Pubblicità

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio