Sciare in Trentino Alto Adige: stazioni sciistiche

Tutto su Plan De Corones – Kronplatz e le Black Five in Val Pusteria, prezzi skipass e aperture

Prezzi skipass 2022-23 e tutto sugli oltre 115 chilometri di piste da discesa e impianti modernissimi

Tutte le informazioni su prezzi skipass stagione 2022-23, piste, impianti di risalita ed hotel per andare a sciare a Plan De Corones (Kronplatz in tedesco)  che si trova in Val Pusteria in Alto Adige e che si distingue per le mitiche piste nere Black Five. Andiamo a scoprirlo insieme, partendo proprio dai prezzi degli skipass e dalle date di apertura degli impianti.

Tutti i contenuti di questa pagina

Quanto costa lo skipass giornaliero Kronplatz 2022-23?

Il costo varia in base alle date e all’età. Per un adulto in alta stagione il costo è di 69 Euro.

  • Skipass Giornaliero Prestagione, dal 26/11 al 24/12/2022: Adulto €59, 41€ Juniores (nati dopo il 26.11.2006), 53€ Seniores (nati prima del 26.11.1957)
  • Skipass Giornaliero alta stagione (dal 25/12/2022 al 7/1/2023 e dal 29/1/2023 al 18/3/2023: Adulto €69, 48€ Juniores (nati dopo il 26.11.2006), 62€ Seniores (nati prima del 26.11.1957)
  • Altre date: Adulto €61, 43€ Juniores (nati dopo il 26.11.2006), 55€ Seniores (nati prima del 26.11.1957)

Esiste anche uno skipass pomeridiano a costi inferiori valido dalle ore 12.

Inoltre i bambini nati dopo il 26.11.2014 avranno diritto ad uno skipass gratuito (esclusi Dolomiti Superdays, DTL, stagionali e tessere valore) di durata pari a quella dello skipass acquistato da un accompagnatore “maggiorenne pagante”.

Skipass plurigiornaliero e settimanale

Eccovi tutti i dettagli completi qui : Preise_Prezzi_Plan de Corones_2022_2023_new

Quanto costa lo skipass stagionale 2022-23

Ecco anche i dettagli dello stagionale

Skipass stagionale Plan de Corones 2022/23 online
normale -3%
Skipass stagionale € 880,00 € 854,00
Superseniores nati prima del 26.11.1952 € 620,00 € 601,00
Juniores nati dopo il 26.11.2006 € 600,00 € 582,00
Bambini nati dopo il 26.11.2014 € 280,00 € 272,00
Sconto sullo skipass stagionale bambini o junior con l’acquisto contemporaneo di un adulto (relazione 1:1) € -280,00 € -272,00

Chi avesse uno stagionale Dolomiti Superski può ovviamente avere accesso incluso al comprensorio.

Quando aprono gli impianti

L’inizio della stagione invernale è prevista il 26 Novembre 2022, condizioni neve permettendo.

Quando chiudono gli impianti

La chiusura della stagione sarà il 23 Aprile 2023.

Descrizione della località

Plan De Corones  (KronPlatz) è una località sciistica che si trova in Alto Adige nelle vicinanze di Brunico in Val Pusteria ed offre oltre 115 chilometri di piste da discesa completamente innevate da impianti di innevamento artificiale.

Nonostante il gran numero di  piste ed i moderni impianti è una delle località sciistiche italiane più grandi ma non ancora notissima, sebbene le gare di coppa del mondo femminilie organizzate negli ultimi anni la stiano portanto rapidamente alla ribalta..Sciare a Plan De Corones

Plan de Corones si trova alla periferia dell’incantevole Brunico e dispone anche di una propria stazione ferroviaria (Perca/Perca) direttamente alla base di una cabinovia da cui salire al comprensorio.

La caratteristica principale per gli esperti sono due lunghe piste nere chiamate Hernegg (7,85 km) e Sylvester (7,61 km).

Per i principianti e per coloro che non amano molto prendere la seggiovia, vi anticipiamo che ci sono più funivie che seggiovie a Plan de Corones, per aiutarvi a raggiungere facilmente tutte le piste del comprensorio.

Con lo skipass Dolomiti si può accedere inoltre all’intera area del superski Dolomiti che vi darà centinaia di chilometri di piste da esplorare.

Anche se il Plan de Corones si trova in Italia, la maggior parte dei locali parla tedesco e alcuni parlano anche il ladino, la lingua locale specifica di questa regione.

Il comprensorio sciistico del Kronplatz  è dotato di sistemi di innevamento compatto all’ avanguardia che è esteso a tutte le piste che vengono curate da 32 battipista ad alte prestazioni.

Sciare a Plan De Corones: nuova cabinovia belvedere
Sciare a Plan De Corones: la cabinovia belvedere a 15 posti

Un team di 250 dipendenti garantisce condizioni ottimali per le vostre sciate ogni giorno della stagione.

Novità recenti a Plan De Corones Kronplatz

Vi segnalo la nuova pista Hinterberg e l’ampliamento delle piste Furcia 9, Furcia 12, Piz de Plaies e Pedag. Continua inoltre il continuo miglioramento dei sistemi di innevamento artificiale.

il 24 gennaio 2023 ci sarà per la sesta volta nella storia, un gigante femminile di Coppa del mondo di sci sulla pista Erta.

Vi ricordo anche la novità dalla stagione 2015-16 della cabinovia Belvedere a Plan De Corones, a 15 posti.

Plan De Corones Kronplatz: mappa piste e descrizione degli impianti

Gli impianti come detto sono molto moderni con 22 cabinovie, 5 seggiovie e 6 skilift.

Le piste scendono sui tre versanti del Kronplatz, una montagna, per lo più priva di alberi e leggermente inclinata con una splendida vista su Val Badia, Dolomiti e Val Venosta.

Grazie all’ elevata capacità di trasporto di 71.000 passeggeri all’ ora, i 32 impianti di risalita della zona consentono tempi di attesa agli impianti di risalita praticamente inesistenti.

Da Plan de Corones partono sei piste che scendono a valle davvero uniche con tutte le difficoltà e che possono essere percorse fino alla fine della stagione invernale.

Per i più esperti, le piste Silvester e Hernegg vi porteranno alla stazione a valle di Reischach con oltre 1.300 m di dislivello.

Se si sceglie la pista di 6 km di lunghezza fino a San Vigilo, si supera un dislivello di 1.070 metri di quota con pendenze invece più dolci ed adatte a tutti.

Ma eccovi la cartina dettagliata delle piste del comprensorio Kronplatz che comprende anche San Vigilio di Marebbe.

plan de corones piste da sci
mappa piste kronplatz: Plan de Corones e San Vigilio di Marebbe

Le Black Five al Plan De Corones Kronplatz

L’altitudine delle piste a Plan De Corones varia dai 2275 metri ai 935 metri della stazione di Perca  e sono ben 5 le piste classificate come nere nel comprensorio: la Sylvester,  la pista Herrnegg, la Pre da Peres, e le piste Erta (quest’ultimo nella vicinaa San Vigilio di Marebbe) e Piculin.

Sono note come le Black Five un poker quindi di difficoltà che vale la pena giocare 😉

Eccovi la scheda di dettaglio di ciascuna delle black five:

E’ stata anche realizzata di recente anche una nuova pista di rientro, la Pista Ried, con un dislivello di ben 1330 metri ed una lunghezza di oltre 7 chilometri, davvero bellissima, tutta immersa nei boschi.

sciare a plan de Corones verso Alpen

Nel 2011 infine è stata completata la pista “Lorenzi” sul versante di Valdaora, con partenza a quota 2.043 m e arrivo a quota 1.990 m, una lunghezza di 1.334 m, dislivello di 353 m e classificata blu/facile.

Snowpark

Il Kronplatz  è un comprensorio sciistico con 2 snowpark per tutti gli appassionati di snowboard. Le piste  sono molto varie, da quelle semplici per principianti alle discese più tecniche per esperti.

Collegamento con Alta Badia e Sellaronda

Plan de Corones si trova a breve distanza in treno o in autobus da diversi comprensori sciistici delle Dolomiti, il più vicino dei quali è  proprio l’Alta Badia, a 11 km dalla base della cabinovia Piculin.

  • Dalla stagione invernale 2007 il Plan De Corones si è infatti avvicinato al centro delle Dolomiti con il tanto atteso collegamento con la Sellaronda.
  • Con la costruzione della funivia “Piculin” e della relativa pista nera, si è infatti concretizzato il collegamento con gli impianti di risalita dell’Alta Badia.
  • Dalla località di Piculin in Val Badia parte infatti un collegamento frequentissimo via autobus che in 20 minuti di distanza completa il collegamento con l’ Alta Badia. Il bus si ferma alla seggiovia Sponata in Alta Badia.
  • Dall’Alta Badia gli sciatori possono completare il classico giro del Sella Ronda.

Meteo e previsioni Plan De Corones Kronplatz

La posizione geografica del comprensorio sciistico del Plan de Corones è molto favorevole per nevicate e meteo. I fronti meteorologici favorevoli all’Austria e alle Dolomiti porteranno la neve anche al Plan de Corones, essendo di fatto a metà fra i due.

Se madre natura non è in grado di fornire, il Plan de Corones dispone di uno dei migliori impianti di innevamento al mondo che garantisce lo sci da cima a fondo per l’intera stagione.

Eccovi comunque le nevicate previste nei prossimi 5 giorni con anche temperature e venti.



Dove dormire a plan De Corones Kronplatz: hotel, alberghi

I turisti del comprensorio sciistico del Plan de Corones hanno un’ampia scelta di opzioni per il pernottamento.

Brunico – Brunick

La meravigliosa città di Brunico (Brunick) dispone di eccellenti hotel. Il comprensorio sciistico si trova a breve distanza in auto, in treno o in autobus.

Gli hotel di Brunico vicino alla stazione ferroviaria permettono agli sciatori di prendere il treno per Perca e la cabinovia Ried del Plan de Corones, che parte direttamente dalla stazione ferroviaria.

Riscone – Perca

Per sciare in tutta comodità, il posto più accessibile per il comprensorio sciistico del Plan de Corones è il villaggio di Riscone (Reischach), a 4 km da Brunico.

Un’altra opzione è il villaggio di Perca, appena sopra l’omonima stazione ferroviaria. L’accesso in funivia dalla stazione ferroviaria di Perca non ha precedenti. Per le sue dimensioni, il Plan de Corones si estende a sud e ad ovest verso l’Alta Badia.

San Vigilio

Il paese di San Vigilio dà accesso sia alle principali piste del Plan de Corones a nord, sia ad alcuni ottimi impianti di risalita verso il paese di Piculin (Pikolein).

Sono disponibili numerose ed eccellenti possibilità di alloggio e hotel.

Un’altra opzione a est del comprensorio sciistico si trova a Valdaora e nei dintorni del villaggio di Valdaora.

Se vi è venuta voglia di partire, eccovi dove  potete prenotare direttamente il vostro hotel per sciare in questo comprensorio.

FOCUS: prenota il tuo hotel direttamente online

Ed ora le recensioni di qualche hotel in zona o nella collegata San Vigilio di Marebbe:

Recensione di rifugi sulle piste

Come sempre per ogni località sciistica ecco le recensioni dei migliori rifugi per una pausa durante la sciata o nelle vicinanze.

Come arrivare a Plan De Corones Kronplatz- Treno dello sci e Skipustertal Express

Molto interessante e direi ecologica è anche l’opportunità data dal Treno dello Sci, la novità che è stata inaugurata dalla stagione  invernale 2011-12 che da Brunico porta direttamente alla cabinovia di Perca, da dove si sale direttamente sulle piste di questo bel comprensorio sciistico.

Questo collegamento degli impianti di risalita alla rete ferroviaria consente a tutti gli sciatori di fare a meno delle loro auto.

Ski Pustertal Express consente invece  di spostarsi ogni 30 minuti in treno tra i due comprensori sciistici Kronplatz e le Dolomiti di Sesto in Pusteria attraverso la stazione a valle Helm di Vierschach.

Vi rimando  a questo articolo: Ski Pustertal Express, collegamento con Sesto.

Le vostre foto e video

Come sempre spazio al materiale che mi avete inviato nel tempo.
Eccovi una bella foto del Panorama molto suggestiva che mi ha inviato Luca Tambella.

Un Kronplatz immerso nel vento che solleva la neve.

Panorama dal Plan De Corones

Sito ufficiale e altre informazioni

Per maggiori informazioni su apertura degli impianti, prezzi degli Skipass e condizioni della neve vi segnalo il sito ufficiale di Plan De Corones.

La nostra opinione su Plan De Corones Kronplatz

E come sempre ecco il nostro giudizio con tutti i pro e contro per passare una settimana bianca in questa località.

Pro

  • Perfetta per arrivarci anche in treno.
  • Ottimi impianti di risalita, molto moderni
  • Adatta anche per principianti con piste facili ed intermedie;
  • Piste molto lunghe ed alcune molto tecniche;
  • Impianto di innevamento artificiale di qualità altissima con neve garantita sulle piste;
  • Una città da vivere nelle vicinanze (Brunico);
  • Tantissime scuole di sci e parchi divertimento per famiglie.

Contro

  • Può diventare molto affollato durante i periodi di punta delle vacanze.
  • La qualità della neve sulle piste più a bassa quota può deteriorare.
  • Non ha grandissimi itinerari fuori pista.
  • Ci si deve togliere quasi sempre gli sci perché sono quasi tutte cabinovie

Q&A: domande e risposte

Ed infine alcune risposte a domande che ci avete inviato via email.

Dove parte e quanto costa la funivia per Plan de Corones?

La funivia, anzi cabinovia per la precisione, parte da Riscone nei pressi di Brunico.

Durante la stagione invernale il biglietto andata e ritorno costa 28 Euro ed è gratuito per i bambini sotto gli 8 anni di età.

Dove parcheggiare a Plan De Corones Kronplatz?

Eccovi i principali parcheggi di interscambio con i punti di arroccamento alle piste di questo questo comprensorio sciistico. Sono in pratica tutti situati da punti da cui partono impianti di risalita.

  • Brunico (Bruneck)
  • Monguelfo-Tesido (Welsberg-Taisten)
  • Perca (Percha)
  • Riscone (Reischach)
  • San Vigilio (St. Vigil)
  • Valdaora (Olang)

Scoprite il resto dell’Alto Adige

Eccovi invece altri articoli interessanti da leggere:

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio