Sci Kastelaar: Voglio parlarvi di questa marca di sci, prodotti in Italia dall’omonima Kastelaar, azienda di Vicenza e che hanno la caratteristica di essere interamente prodotti in legno e quindi riciclabili al 95%.
Prima della rivoluzione tecnologica degli anni 70 gli sci sono sempre stati costruiti in legno e la Kastelaar ha voluro ripercorrere la tradizione del passato ma con una base tecnologica molto forte per arrivare ad un prodotto molto bello da vedere, ecologico al 100% essendo facilmente riciclabile e con prestazioni notevoli su tutti i terreni sia in pista che in freeride.
I Kastelaar sono infatti autentici sci di legno massello in pezzo unico realizzati con le tecnologie e materiali della Formula Uno, Vela ed adottati anche in campo militare per ridurre i punti deboli del legno.
Il legno utilizzato per la produzione proveniene da foreste a taglio e piantumazione programmata ed è comunque certificateo FSC (Forest Stewardship Concil), ad impatto quindi zero.
Ovviamente al legno comunque si aggiunge ovviamente il metallo delle lamine ma anche inserti in fibra e soletta in grafite
La rigidità varia a seconda dei modelli che sono 6 : Quattrovalvole, Vertigine Bianca, Adrenalina,Polveriera, 1936 Telemark e 1936 Alpino. I modelli sono comunque customizzabili su richiesta, vi rimando al loro sito per ulteriori dettagli: http://www.kastelaar.com/wood_ski.html
Eccovi anche un video sugli ski Kastelaar:
Per maggiori informazioni sugli sci Kastelaar: http://www.kastelaar.com
A proposito di sci made in Italy:
- Sci Blossom, gli eredi degli Spalding
- Carpani Sci: lo sci artigianale tutto appenninico
il ritorno alle origini è sempre il benvenuto!