Spesso lo sci di fondo è a torto trascurato dagli sciatori che praticano discesa ma invece nulla come lo sci di fondo forse permette un contatto diretto con la natura. In Valle d’Aosta sono moltissime le località dove praticare lo sci di fondo a tutti i livelli tra i boschi o nei fondovalle lungo i torrenti o attorno ai laghi, a tecnica classica o a passo pattinato.
Vediamo gli anelli più importanti per lo sci di Fondo in Valle d’Aosta:
- Sci di fondo a Brusson: sono presenti ben 30 km di piste con salite, discese con anche un poligono di biathlon ed impianto di innevamento artificiale.
- Sci di fondo a Cogne: Cogne è un paradiso dello sci nordico, lungo le piste sedi di gare di Coppa del Mondo e della leggendaria MarciaGranParadiso, l’essenza del fondo per tutti i livelli, per tutte le età, per tutti i gusti, sia di giorno che di notte. A Cogne sono presenti ben 80 chilometri di piste per lo sci da fondo, con partenza dal prato di Sant’Orso verso i villaggi di Epinel, Lillaz e Valnontey, con il Gran Paradiso sempre visibile e stupendi boschi e torrenti in cui non è raro incontrare stambecchi e camosci.
- Sci di fondo a Gressoney-Saint-Jean: all’interno del Monterosa Ski Gressoney San Jean dispone anche di ottime piste per lo sci da fondo con 22 km di piste per tutti i livelli, il suo snowpark, il suo foyer de fond.
- Sci di fondo a Torgnon/Verrayes: Neve, sole, boschi, piste per tutti i livelli, alberghi a misura di famiglia.
- Sci di fondo in Val Ferret-Courmayeur: Da novembre a maggio con una stagione molto lunga; dal ghiacciaio della Brenva a quello di Pré de Bar: 19 km di anelli, sempre innevati, sempre tracciati, ai piedi del Bianco, tra boschi di conifere, torrenti e ghiacciai.