Sci, Scarponi ed Accessori per lo Sci

Migliori scaldamani per lo sci ed il trekking in inverno, la nostra guida per i vostri acquisti

Per avere mani sempre calde ed asciutte

Gli scaldamani sono una soluzione semplice e rapida per evitare di avere mani e piedi freddi durante le vostre sciate in montagna. Eccovi la nostra guida alla scelta dei migliori modelli per le vostre esigenze.




Tutti i contenuti di questa pagina

Un buon scaldamani deve essere abbastanza piccolo per adattarsi ai vostri guanti da sci o per essere messo in tasca.

Ma come si fa a sapere quale scaldamani è meglio per le vostre esigenze?

In questo articolo, vi spiegherò cosa dovrete valutare prima di comprare il vostro scaldamani. Vi mostrerò anche una selezione dei migliori modelli in modo che possiate scegliere quello che fa per voi.

Risposta rapida: i migliori scaldamani

Senza ulteriori indugi, ecco la lista rapida dei migliori scaldamani per lo sci e l’inverno, successivamente vi spiegherò le caratteristiche dei diversi modelli.

Come scegliere il migliore scaldamani?

Alcuni scaldamani sono semplici e usa e getta – si potrebbe pensare che non sia realmente necessario valutare diverse opzioni per prendere una decisione di acquisto ma non è così

Cominciamo ad orientarvi con una panoramica delle diverse tipologie di scaldamani per evitare alcuni errori critici nella vostra scelta.

Meglio elettrico, a benzina , o a base di prodotti chimici?

In passato esisteva una sola opzione, gli scaldamani a benzina.

Sfruttano un principio abbastanza semplice: utilizzare una fonte di energia per rilasciarla egenerare il calore necessario a scaldare le mani.

Oggi, abbiamo molte più opzioni disponibili sul mercato.

Con il miglioramento delle batterie elettriche e delle batterie nano-tecnologiche, si sono infatti diffusi scaldamani elettrici sul mercato.

Molte persone  comunque non si sentirebbero a proprio agio con uno scaldamani alimentato a benzina e quindi questi nuovi modelli elettrici hanno avuto un’accoglienza “calda” sul mercato.

Ci sono anche scaldamani tascabili usa e getta. Si tratta di pacchetti monouso a buon mercato che riscaldano quando esposti all’aria e durano circa 8 ore per uso. Sono molto popolari fra gli sciatori che li inseriscono nei guanti da sci e fanno un buon lavoro.

Valutate bene le vostre esigenze

Il tipo scelto dipenderà in gran parte dal vostro stile di vita. Se le vostre mani si raffreddano ogni giorno, per tutto il giorno, dovreste scegliere una soluzione riutilizzabile come uno scaldamani ricaricabile.

Se invece scare per poco e in giornate molto fredde, è possibile scegliere un set di riscaldatori usa e getta.

Ecco alcune situazioni:

Andata e ritorno dal lavoro

In questa situazione, probabilmente vorrete scaldare le mani sull’autobus o in auto. Forse camminate anche per le strade in pieno inverno.

I riscaldatori ricaricabili sono la soluzione migliore perché avrete accesso all’elettricità, più il minor costo a lungo termine.

Sciate nel fine settimana

Dovete prendere in considerazione due opzioni:

  1. Se le vostre mani sono ancora fredde, avrete bisogno di riscaldatori chimici. Sono l’unica soluzione abbastanza piccola e flessibile da entrare in un guanto. Il prezzo è circa circa 1 euro per scaldamani ma l’unica altra soluzione è un guanto riscaldante.
  2. Se le vostre mani sono a volte fredde, potete scegliere un riscaldatore ricaricabile che può essere spento fino a quando le mani si raffreddano veramente.

Vediamo le caratteristiche delle singole tipologie evidenziandone vantaggi e svantaggi e proponendovi qualche modello in vendita in rete.

Scaldamani elettrici

Gli scaldamani elettrici di oggi offrono molti vantaggi che rendono difficile considerare i vecchi modelli a benzina e come un’opzione ancora praticabile.

Dovete inserire lo scaldamani in una presa elettrica durante la notte per ricaricare l’unità e avere una fonte di calore affidabile che durerà tutto il giorno senza problemi.

Scaldamani Big Blue

Quali sono i vantaggi degli scaldamani elettrici?

È possibile accendere e spegnere lo scaldamani per conservare la carica della batteria.

Per molti modelli, è anche possibile collegare uno smartphone allo scaldamani e ricaricare il telefono con un po energia dalla batteria!

Naturalmente, questo accorcerà la durata dello scaldamani, ma penso che sia uno scambio equo.

Ecco la sintesi dei vantaggi::

  • Ricaricabile
  • Non emette alcun odore
  • Può caricare altri dispositivi elettronici

Ed ora gli svantaggi:

  • Autonomia inferiore rispetto ai riscaldatori a benzina
  • Non funzionerà se vi dimenticate di caricarlo la notte prima.

Big Blue

Fra i migliori modelli sul mercato vi segnali Big Blue che trovate in vendita su Amazon al costo di 34 Euro.

Eccolo in offerta: https://amzn.to/317sYlU

Scaldamani a benzina

L’esempio migliore è senza dubbio lo scaldamani Zippo, che esiste da decenni e resiste ancora oggi alla prova del tempo.

Questo tipo di scaldamani utilizza una fonte di combustibile che brucia in una reazione estremamente lenta e controllata per rilasciare calore.

Scladamani Zippo

Anche se è un po inquietante avere qualcosa che brucia in tasca questa tipologia è usata da molti anni.

Vantaggi:

  • Lunga durata (15 ore o più)
  • Può essere riempito con benzina più leggera disponibile in qualsiasi stazione di servizio
  • Elegante e classico

Svantaggi:

  • La benzina ha odore
  • L’idea di qualcosa che brucia in tasca può essere scoraggiante.

Lo trovate in vendita online ad un prezzo di circa 30 Euro. Tutte le offerte qui: https://amzn.to/31aa5i9

Scaldamani con reazione chimica

La maggior parte degli scaldamani chimici funziona sfruttando una reazione chimica esotermica.

Mescolando polvere di ferro, acqua e carbonio all’interno di un sacchetto di fibra, questi piccoli riscaldatori innescano una reazione chimica una volta esposti all’aria.

Gli scaldamani chimici sono senza dubbio la soluzione più popolare fra gli sciatori e gli snowboarder..

Tuttavia, presentano anche alcuni svantaggi ma partiamo a sintetizzare prima i vantaggi::

  • Semplici e ampiamente disponibili
  • Di dimensioni ridotte
  • Soluzione economica
  • Non emettono odori

Ecco però gli svantaggi:

  • I contenitori si possono strappare e lasciare residui neri all’interno dei guanti da sci che si possono quindi rovinare.
  • Il prezzo aumenterà nel tempo rispetto ad altre opzioni

Heat Factory Premium Hand Warmers

Fra i prodotti sul mercato vi suggeriamo Heat Factory Premium Hand Warmers.

Li trovate in vendita su Amazon al prezzo di 35 o 75 euro in base al numero:

Scaldamani hothands

Sono la soluzione più popolare per scaldare le mani ed in particolare HotHands sono probabilmente i migliori riscaldatori monouso che si possono acquistare.

Questi scaldamano tascabili monouso sono molto facili da usare. Basta aprire la confezione, mettere i riscaldatori nel guanto o in tasca e in pochi minuti saranno comodamente caldi.

Attenzione che hanno bisogno di tempo per riscaldarsi, quindi dovete aggiungerli ai guanti prima che le mani si raffreddino.

Ci hanno segnalato come possibile inconveniente la possibilità che si aprano  e se questo accade all’interno dei guanti, non è possibile più utilizzarli. la polvere di ferro nero scuro e il contenuto di carbonio sono impossibili da eliminare dai guanti

Potete trovarli anche da Decathlon e li trovate anche in offerta su Amazon nella confezione da 40 pezzi.

Ecco le offerte: https://amzn.to/34wOcfj

Little Hotties

Vi segnalo anche questo  kit di Adesivi termici scalda-mani. Sono chimici, a base di Polvere di ferro, acqua, sale, carbone attivo e Vermiculite.

Li trovate al prezzo di circa 9 euro: https://amzn.to/31ci52d

Prodotto tutto sommato analogo anche il kit thermopad: https://amzn.to/2UH8P5T

Le nostre conclusioni

Non è difficile trovare buone opzioni per qualsiasi situazione di mani fredde.

Per coloro che indossano guanti sportivi, la scelta migliore può essere quella dei riscaldatori chimici. Le piccole confezioni flessibili sono perfette da includere all’interno dei guanti.

Molti invece preferiranno il fascino di un riscaldatore elettrico anche per la funzionalità di ricarica del telefono.

E’ sempre conveniente in questo caso avere una batteria di ricambio.

Qualunque sia il tipo di riscaldamento scelto, il classico Zippo è il top di gamma per uno stile elegante e una gamma ultra lunga ma assicuratevi di portare con voi una confezione di benzina in più.

Eccovi il link: https://amzn.to/2ZUUAyk

Spero comunque che questo articolo vi sia stato utile per scoprire quale scaldamani scegliere.

Se volete consigliarne uno che avete usato o se volete proporre qualche altra tecnica di riscaldamento delle mani, utilizzate i commenti.

Per i più freeddolosi

Tanti accorgimenti per stare più caldi e per prendersi cura di mani, labbra e pelle.

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio