Rifugio Williamshütte: andiamo a scoprire questa baita sull’Alpe di Siusi, a Castelrotto.
Ci spostiamo adesso nel Trentino Alto Adige, precisamente sull’Alpe di Siusi, dove troviamo il Rifugio Williamshütte.
A 2100 metri d’altezza, queesto rifugio prepara piatti di cucina locale, italiana e internazionale, senza dimenticare il famoso strudel fatto in casa o il Kaiserschmarrn, la frittata dolce sbriciolata.
Sulla terrazza soleggiata ci sono 200 posti a sedere, mentre all’interno 150, quindi il locale si presta anche per eventi e cerimonie.
Durante il giorno si sale con la seggiovia Florianlift, una quattroposti che parte direttamente dalla stazione a valle a Saltria, mentre la sera c’è a disposizione il gatto delle nevi.
Si può scegliere se scendere in slittino o con gli sci: ci sono 3 km di piste a disposizione per tutti gli appassionati della neve. E’ possibile anche noleggiare lo slittino direttamente in baita.
Il locale è aperto anche durante l’estate, punto di riferimento di escursionisti.
Stai organizzando la tua settimana bianca? Ecco le nostre guide imperdibili:
- Sciare all’Alpe di Siusi: piste e collegamenti
- Prezzi Skipass Val Gardena e date di Apertura Impianti
- Sciare nel Dolomiti Superski: 1200 chilometri di piste
Come prenotare presso il Rifugio Williamshütte
Ecco tutti i contatti della baita, per maggiori informazioni:
- Indirizzo: Saltria 75, Castelrotto (BZ)
- Email: info@williamshuette.it
- Sito internet: http://www.williamshuette.it/it/