Rifugio Molignon: ci spostiamo sull’Alpe di Siusi per scoprire questa baita circondata da cime incantevoli.
Ci spostiamo in Alto Adige precisamente sull’Alpe di Siusi, dove si affaccia il Rifugio Molignon. Questa baita si trova all’interno di uno scenario unico, vicino al Sassolungo e al Sassopiatto.
Il rifugio venne registrato come tale già nel lontano 1902, negli anni è diventato un punto di riferimento importante fino a quando, dopo numerose ristrutturazioni, non ha assunto l’aspetto che ha oggi.
Qui si mangiano prelibatezze tirolesi, dallo speck alle patate o le strudel. Qui vuole approfittarne per una settimana bianca, può scegliere se soggiornare nelle camere private o nei dormitori. Tutto l’arredo è in legno di larice, nel massimo del comfort.
Si arriva alla baita direttamente con il gatto delle nevi, dopo una giornata trascorsa nel comprensorio Alpe di Siusi/Val Gardena, con i suoi 500 km di piste.
Per saperne di più, approfondisci queste guide dettagliate:
- Sciare all’Alpe di Siusi: piste e collegamenti
- Prezzi Skipass Val Gardena e date di Apertura Impianti
- Dove sciare in Val Gardena: piste e skipass Val Gardena
Contatta il Rifugio
Hai bisogno di prenotare un tavolo o una stanza? Eccoti i riferimenti utili:
- Indirizzo: Joch 28, Castelrotto, Alpe di Siusi
- Telefono: 0471 727912
- Email: info@mahlknechthuette.com
- Sito web: http://www.mahlknechthuette.com/italiano/rifugio-sullalpe-di-siusi/index.html
Eccovi altri rifugi, hotel segnalati e recensiti in zona:
- Alpenhotel Panorama
- Sporthotel Sonne
- Hotel Saltria
- Hotel Tirler
- Baita Sanon a Castelrotto
- Rifugio Williamshütte – Castelrotto
- Malga Rauchhütte – Castelrotto