Hotel e Rifugi ConsigliatiI migliori Hotel e rifugi per sciare in Trentino Alto Adige

Rifugio La Roda – Cima Paganella: opinioni e recensione

Ci spostiamo a Cima Paganella per andare a scoprire il Rifugio La Roda.




rifugio la roda a Paganella
Recensione Rifugio La Roda a Cima Paganella

Tra i numerosi rifugi del Trentino, non potete non visitare anche il Rifugio La Roda, a 2125 metri d’altezza, affacciato sul panorama maestoso delle Dolomiti. Da qui si vede anche il Lago di Garda.

Questo può diventare il punto di partenza per esplorare le piste della Paganella, come la Nuvola Rossa o l’Olimpica 3. Da qualche anno il Rifugio è un punto di riferimento anche per gli aperitivi con le ostriche fresche e i pregiati vini locali.

Presso il Rifugio La Roda potete anche fermarvi per il pranzo: taglieri di salumi e formaggi, pasta, pane e dolci fatti in casa, piatti di pesce, come il Baccalà con la polenta, sapranno deliziare i vostri palati.

Una curiosità che potrà interessare gli amanti del vino: i proprietari dispongono di due vigneti, il primo si trova sulle colline di Sporminore, in bassa Val di Non e produce un vino giallo paglierino aromatico, il “Riflessi sul Brenta”.

L’altro vigneto è collocato nella Piana Rotaliana e produce un vino rubino dal profumo ai frutti di bosco, ideale per accompagnare la selvaggina, il “Teroldego”.

Potete assaggiare questi due vini in loco oppure acquistarli anche attraverso il loro sito internet.

Per raggiungere il Rifugio potete partire dagli impianti di risalita da Andalo (anche senza sci) o da Fai della Paganella (solo con gli sci).

rifugio la roda
Ecco un’immagine suggestiva del Rifugio La Roda sotto la neve

 

Eccovi anche questa foto del rifugio che ci ha inviato Giuliano Ovena che ringrazio.

15822845_10209961950279305_6905608475347886246_n

Contatti del Rifugio La Roda

Per maggiori informazioni e per mettervi in contatto con il locale, seguite questi riferimenti:


Per approfondire sulle piste da sci a Paganella e dintorni, leggi le nostre guide:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×