Hotel e Rifugi ConsigliatiHotel e Rifugi per sciare in Valle d'Aosta

Rifugio Ferraro Champoluc in Val D’Ayas

Rifugio Ferraro Champoluc: andiamo alla scoperta di questo bel rifugio che si trova a Saint Jacques in Valle d’Aosta nelle vicinanze di Champoluc sulle piste del Monterosa Ski verso Stafal





Rifugio Ferraro Champoluc: spostiamoci ora in Valle d’Aosta per segnalarvi un altro bel rifugio che fa parte della nostra selezione dei migliori hotel e rifugi delle Alpi e dell’Appennino basata sulle segnalazione dirette degli utenti del nostro sito.

Mi ha infatti contattato direttamente Fausta, che è la la gestrice del rifugio Ferraro che si trova in Valle d’ Ayas a 2066 metri di quota, esattamente all’imboccatura del vallone di Bettaforca, che collega la Val d’Ayas con la Valle di Gressoney verso Stafal.

Rifugio Ferraro Champoluc
Rifugio Ferraro Champoluc: foto splendida in inverno

Il rifugio è una bella struttura in tipico stile Walser la cui costruzione originaria risale addirittura al 1560 ed offre una cucina basata su piatti tipici molto buoni, come ad esempio la zuppa alla valdostana, la polenta concia, le farfalle alla valdostana e molti altri piatti tipici Valdostani, ideale per i gourmet.

rifugio-ferraro_3

Il rifugio Ferraro è raggiungibile in inverno con le ciaspole, con gli sci da alpinismo ma anche con gli sci da discesa dato che si trova a circa 400 metri dagli impianti del MonteRosa Ski.

Il Rifugio è anche hotel e si può pernottare, disponendo di otto camere da letto, con una disponibilità complessiva di 26 posti letto e anche di un camerone: per coloro che decideranno di dormire al rifugio è offerto gratuitamente il servizio di trasporto in motoslitta.

rifugio-ferraro_2

Rifugio Ferraro Champoluc: come prenotare

Per maggiori informazioni e prenotazioni vi rimando ai riferimenti ufficiali del rifugio:

Ecco altre recensioni sempre su Champoluc:

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio