Speciale pista 12, la Pista Val della Mite: andiamo a riscoprire questa bella pista che si trova a Pejo e fa parte della Skirama Adamello Brenta.
Descrizione
Usiamo il verbo riscoprire perchè è solo dal 2011 con l’inaugurazione della Funifor che porta al 3000 che si può godere nuovamentre di questa pista che è a mio avviso la più bella di Pajo.
Una valanga purtroppo distrusse la seggiovia che portava in quota e per molti anni fu completamente non raggiungibile.
Dati tecnici
Vediamone subito il profilo altimetrico e la lunghezza
- Lunghezza totale della pista: 2200 metri
- Quota di partenza: 3000 metri sul livello del mare
- Quota di arrivo: 2350 metri
- Dislivello complessivo: 650 metri
Come raggiungere questa pista
Molto facile, basta solo salire sulla telecabina che parte da Pejo sino a Tarlenta e da qui prendere il funifor che sale al 3000.
Descrizione
E’ una pista “naturale”, che segue il profilo delle montagne, splendida.
Nella parte centrale è molto larga e con cambi di pendenza ma la parte più impegnativa e ripida è quella prima del falsopiano finale.
Dopo la fatica del pezzo finale, il più impegnativo è d’obbligo una sosta rigenerante al rifugio Doss dei Cembri.
Consiglio: meglio percorrerla al mattino dato che è esposta al sole ed evitare il pomeriggio quando essendo in ombra può anche ghiacciare.
Mille metri di dislivello da percorrere tutti d’un fiato!
Le varianti sino a Pejo
Chi volesse continuare e godersi la vista del Ortles Cevedale con una discesa di oltre 1600 metri di dislivello può proseguire con la pista 13, detta la Variante dei Monti sino a Tarlenta a quota duemila.
Da qui si può prendere la Pista Tarlenta che vi abbiamo descritto in precedenza ed arrivare a Pejo 1400.
Tutta la discesa con le varianti è lunga quasi 9 chilometri, da non perdere.
Eccovi un video di tutta la discesa.
Scoprite Pejo
Scoprite qui tutti i nostri articoli su questa località sciistica:
- Albergo Sporting Terme: recensione
- Terme di Pejo