Eccoci in Val di Fiemme nel nostro tour delle piste più famose della Alpi dove entra di merito la pista Pista Olimpia a Cavalese Alpe Cermis.
Descrizione
La Pista Olimpia a Cavalese Alpe Cermis ha una lunghezza di ben sette chilometri e mezzo per un dislivello di oltre 1400 metri.
La Pista Olimpia a Cavalese Alpe Cermis parte dai 2250 metri del Paion del Cermis ed è divisa in 3 tratte,
- la Olimpia 1,
- Olimpia 2
- e Olimpia 3 che arriva agli 850 metri del fondo valle da dove riparte la telecabina ad otto che porta a Cavalese.
La pista è sempre in buone condizioni nonostante la quota bassa dell’arrivo grazie all’impianto di innevamento artificiale ed al fatto che è esposta a nord, quindi la neve tiene molto bene.
I tratti più bello sono il muro iniziale della Olimpia 1 ed i 3 chilometri di curve della Olimpia 2 con i curvoni del “Cavatappi” da cui parte il tratto più duro con pendenze intorno al 45%…
Foto e video
Eccovi di seguito un video in cui vedere gran parte della pista, buon divertimento..
Infine eccovi un articolo su quali sono le piste nere più difficili in Italia, la nostra top 10.
Altre guide della Val di Fiemme e Cavalese
Vi consigliamo di leggere anche questi approfondimenti.
- Comprensorio Sciistico Val di Fiemme – Obereggen: piste, impianti e località
- Sciare a Cavalese Alpe Cermis – Val di Fiemme: piste ed impianti
- Ski Center Latemar: sciare a Obereggen, Pampeago e Predazzo
- Hotel Bellavista a Cavalese
- Maso Franceschella a Carano
Pendenza di 45 … GRADI?? Sarebbe il 100%. Nemmeno la Forcella del Pordoi….
Corretto, era la percentuale e non i gradi, era una svista, grazie della segnalazione.