Piste da sci mitiche

Pista nera 3 del Ciampinoi: recensione con foto e video

Eccovi tutte le caratteristiche della Pista nera 3 del Ciampinoi con foto e video.


Dove si trova

Spostiamoci ora sulle Dolomiti in Val Gardena a Selva per presentarvi la pista numero 3 del Ciampinoi, che possiamo considerare fra le piste più tecniche di tutto il Dolomiti SuperSki.

Pista nera 3 del Ciampinoi
Pista nera 3 del Ciampinoi: bel muro con vista su Selva

Pista nera 3 del Ciampinoi: descrizione e caratteristiche

La pista parte dal Monte Ciampinoi ed il muro inziale è in comune con la mitica pista Saslong famosissima in tutto il mondo dove si svolgono le gare di Coppa del Mondo. A proposito, fermatevi a prendere almeno un caffè presso Baita Saslonch Hutte..merita davvero.



La pista nella sua parte iniziale e finale vede le difficoltà più grosse, con i muri più impegnativi caratterizzati spesso da neve molto ghiacciata ma anche da accumuli di neve riportata dagli sciatori: come sempre il consiglio è quello  di percorrerla al mattino presto se si vuole apprezzare al meglio la Pista nera 3 del Ciampinoi.

La parte più scorrevole e facile della pista è invece quella centrale, rilassante e divertente con cambi di pendenza più dolci.

  • Quota di partenza: 2275 metri
  • Quota di arrivo: 1570 metri
  • Dislivello complessivo: 700 metri

Come raggiungere la Pista nera 3 del Ciampinoi:

Potrete raggiungere questa pista sia da Selva di Val Gardena che da Santa Cristina.

Da Selva con la cabinovia Ciampinoi ed anche con la cabinovia che parte da Plan De Gralba mente da Santa Cristina con la seggiovia Sochers – Ciampinoi.

Le vostre foto e video della Pista nera 3 del Ciampinoi

Pista 3 del Ciampinoi
Pista nera 3 del Ciampinoi: foto splendida dopo una bella nevicata

Alessandra Bagnoli che ama moltissimo la Pista Ciampinoi ci manda questa bella foto aggiungendo

Ciampinoi nera..una delle più belle piste, soprattutto alle 9 di mattina!!!!!”

Eccovi invece di seguito un bel video per rendervi l’idea della sciata su questa bella pista



Ed infine il video di Maurizio Muggioni a Gennaio 2018

Scoprite il resto della Val Gardena

Se questa guida alla Pista nera 3 del Ciampinoi vi è piaciuta ed avete intenzione di andare a sciare a Selva di Val Gardena, vi consigliamo di leggere anche le guide alle piste più belle della Val Gardena che trovate qui di seguito:

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

7 Commenti

  1. Forse la migliore della Val Gardena per la sua pendenza variabile ma continua … per me più intensa della Saslong ma anche la Saslong 👍👌 !!

  2. Io passo in genere dalla 5 perché mi diverte di più, comunque poi ci ritroviamo assieme per il canalino finale…

  3. Molto belle forse più della sasslong peccato che in fondo si restringa molto e già a meta giornata e facile trovarla rovinata.

  4. Fantastica pista nera non troppo lunga ma molto varia con curve cambi di pendenza il tutto contornato da una Selva di abeti

  5. Tecnica soleggiata divertente, per me la più bella del comprensorio, con un km. In più era perfetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×