Piste da sci mitiche

Pista Monte Moro a Frabosa Soprana: sciare nella storia

La Pista del Monte Moro a Frabosa Soprana: eccovi una vera chicca nel mio viaggio continuo alla ricerca delle migliori piste in Italia.

Pista Monte Moro
Pista Monte Moro

Di Frabosa vi ho già parlato in questo post: Sciare a Frabosa  ma la pista Monte Moro se vogliamo è un’esperienza a parte, essendo raggiungibile solo da una seggovia ad uno, l’omonima Seggiovia del Monte Moro,  che risale al 1946 se non erro, una delle più antiche in Italia che viene mantenuta cosi’ com’era: sci in mano, monoposto e senza neanche un sostegno per posare i piedi, si è “appesi” nel vuoto, STUPENDA 😉.

Arrivati in cima dopo un buon 30 minuti di salita, si gode di un panorama stupendo sulle Alpi Occidentali, con il Monviso ed il Massiccio del Monte Rosa in bella evidenza.

La pista Monte Moro ha una lunghezza di circa due chilometri e mezzo per un dislivello di 900 metri, da 17500 metri sino ai 900 del paese di Frabosa Soprana.

La pista Monte Moro è un continuo cambio di pendenza, con bei curvoni in diagonale nel bosco. Se non ricordo male quando la feci non aveva impianto di innevamento artificiale ma la neve era molto bella.

Pista Monte Moro: Una pista che merita davvero, diversa dalle “classiche”, una sorta di vecchia signore elegante 😉

Eccovi di seguito un video che mostra una bella discesa in freeride nei boschi accanto alla Seggiovia del Monte moro:

Eccovi altre guide per scoprire al meglio le Alpi marittime

Articoli correlati

2 Commenti

  1. Io sono di Frabosa, ci scio da quando ho 3 anni…. Cioè un po' di tempo fa…
    Son d'accordissimo per la bellezza e la tecnicità della pista e della seggiovia (anche se a salire ci si impiega "solo" 18 minuti)…
    Ma il massiccio del Monte Rosa…. Vederlo da lì…. La vedo Molto grigia 😉
    Dovresti attraversare in lunghezza Tutto il Piemonte… Mica due km!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio