Piste da sci mitiche

La Pista Haunold: un gioiello del Monte Baranci a San Candido

Una delle proposte più interessanti del comprensorio sciistico del Monte Baranci

Immersa nella maestosa cornice delle Dolomiti, la Pista Haunold rappresenta una delle più apprezzate discese del comprensorio sciistico del Monte Baranci a San Candido, in Alto Adige. Questo tracciato, che prende il nome dal monte Haunold (2.966 m), offre un’esperienza sciistica completa che combina panorami mozzafiato e una discesa tecnicamente stimolante. E’ anche sede di gare, ad esempio mio figlio a marzo 2024 ha gareggiato su questa pista per superare l’Eurotest o PFC.

Sebbene la pista sia classificata come rossa (difficoltà media), la sua configurazione la rende adatta a sciatori di livello medio. I principianti possono avventurarsi sulla parte iniziale, mentre i più esperti apprezzeranno le sezioni più ripide. È particolarmente indicata per famiglie con bambini che hanno già acquisito le basi dello sci.

Come arrivare alla pista Haunold

La pista si trova sul versante nord del Monte Baranci, facilmente raggiungibile dal centro di San Candido. Gli sciatori possono accedervi tramite la moderna cabinovia Haunold, che parte a pochi minuti dal centro storico.

Questo comodo accesso rende la pista particolarmente apprezzata dalle famiglie e dai turisti che soggiornano nel pittoresco paese altoatesino.

Caratteristiche del percorso

Il tracciato Haunold si distingue per la sua versatilità. Con una lunghezza complessiva di circa 3,5 km, offre una discesa fluida che alterna sezioni panoramiche a tratti più tecnici.

La prima parte, caratterizzata da pendenze moderate, è ideale per sciatori di livello intermedio che vogliono perfezionare la propria tecnica. Man mano che si procede, il percorso si fa più impegnativo, con alcune sezioni che presentano pendenze più accentuate.

La pista grazie all’esposizione a nord e all’efficiente sistema di innevamento artificiale, garantisce condizioni ottimali durante tutta la stagione invernale, generalmente da dicembre ad aprile.

Panorama

Uno dei punti di forza della Pista Haunold è senza dubbio il panorama. Durante la discesa, gli sciatori possono godere di una vista spettacolare sulle cime delle Dolomiti di Sesto, patrimonio mondiale UNESCO, e sull’incantevole valle di San Candido. Nelle giornate più limpide, lo scenario è davvero indimenticabile, con il contrasto tra il bianco della neve e il grigio-rosa delle pareti dolomitiche.

Rifugi

Lungo il percorso non mancano i servizi. Gli sciatori possono fermarsi al rifugio Baranci, situato a metà percorso, per una pausa ristoratrice con specialità tirolesi e altoatesine. Alla base della pista si trova una scuola di sci con istruttori qualificati multilingue, un noleggio attrezzature e un accogliente après-ski.

Riassunto e sintesi della Pista Haunold

Ecco la consueta vista in tabella per sapere tutto su questa pista.

Nome pista Haunold
Comprensorio Monte Baranci (San Candido)
Lunghezza 3,5 km
Dislivello 640 m
Difficoltà Media (pista rossa)
Quota partenza 1.530 m s.l.m.
Quota arrivo 890 m s.l.m.
Pendenza massima 35%
Pendenza media 18%
Impianto di risalita Cabinovia Haunold (8 posti)
Innevamento Naturale e programmato
Stagione Dicembre – Aprile
Servizi Rifugio a metà percorso, scuola sci, noleggio attrezzature

Altre piste di San Candido

La Pista Haunold si integra perfettamente nel comprensorio di piste del Monte Baranci come la più facile “Panoramica” o la più impegnativa “Sasso dei Tre Termini”.Pubblicità

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio