Speciale Gran Risa: andiamo alla scoperta di questa famosissima pista da sci in Alta Badia, una super Classica dello slalom gigante di Coppa del Mondo.
Tutti i contenuti di questa pagina
Dove si trova
La Pista della Gran Risa o 17 nera si trova nel comprensorio del Dolomiti Superski a La Villa, in Alta Badia di cui vi ho parlato in quest’articolo Sciare a La Villa, piste ed impianti
Questa pista nera è uno teatri di slalom gigante più tecnici e difficili della Coppa del Mondo di Sci, di cui è sede fissa di gare e dal 2005 ospita anche slalom speciali.
Suggerimento: scoprite anche il Calendario Coppa del mondo di sci: tutte le gare della stagione
Descrizione
La Gran Risa è quasi totalmente all’ombra dei pini della Val Badia, un autentico muro di ghiaccio dove i nostri atleti da Alberto Tomba a Max Blardone hanno sempre trovato modo di esaltarsi con straordinarie vittorie.
Consiglio: non perdetevi anche la 17 rossa, la Pista Alting, splendida.

Dati tecnici
Ecco le misure di questa pista:
Partenza | 1.871 m.s.l.m. | |
Arrivo | 1.423 m.s.l.m. | |
Dislivello | 448 m | |
Lunghezza | 1.255 m | |
Calcolo Pendenza max | 53 % | |
Calcolo Pendenza media | 36 % |
Le vostre foto dalla Gran Risa
Fotone di Mirco Pagotto della pista al Tramonto, davvero splendida!

Stupenda anche questa foto dal cancelletto di partenza del gigante maschile.
Splendida anche questa foto del Check Point della pista che mi ha mandato Marco Polidori

I vostri commenti
Ecco infine alcuni commenti sulla Pista Gran Risa che arrivano da Facebook e che vi riporto molto volentieri:
Roberto: “Mentre la Saslong ha un senso vero se presa per la Discesa Libera, la Gran risa è la quinta essenza della pista tecnica,splendida e coinvolgente. provatela, ebrezza pura!”
Giorgio” fatela al mattino prestissimo, con ancora una traccia dei gatti, è una delle piste più belle e tecniche che esistano”
Video
A questo punto non mi rimane altro che farvi vedere un video della pista con la vittoria di Max Blardone nella stagione 2011, buon divertimento:
Hotel Selezionati per vedere al meglio la gara
Eccovi le segnalazioni di alcuni hotel a La Villa per vedere al meglio la gara.
- Recensione hotel Gran Risa a La Villa in Alta Badia
- Hotel Des Alpes a La Villa in Alta Badia
- Recensione dell‘Hotel Dolomiti a La Villa in Alta Badia
- Hotel Ladinia di Marcello Varallo a La Villa
- Scopriamo l’Hotel Savoy a La Villa, in Alta Badia
- Hotel Christiania a La Villa – Alta Badia
- Hotel La Majun a La Villa
Scoprite le Dolomiti
Se amate le Dolomiti eccovi alcuni articoli che dovete assolutamente leggere
- Il percorso del Sellaronda
- Dolomiti Superski
- Giro sciistico della Grande Guerra di cui vi ho parlato in questo pezzo
- Sciare sulla Pista Porta Vescovo ad Arabba
- Sciare a Corvara in Alta Val Badia
Infine eccovi un articolo su quali sono le piste nere più difficili in Italia, la top 10 fra cui troverete ad esempio la mitica Saslong in Val Gardena.
pista pratello roccaraso 2 classificata in italia
Mitico il nostro Max Blardone Ufficiale, orgoglio italiano!!!
Premetto che non ho mai fatto la Gran Risa, ma, se è ripida come sembra, la pendenza massima sarà di 53°, non del 53%. I gradi e la percentuale non coincidono; infatti il 100% di pendenza equivale a 45° (100 cm di spostamento verticale ogni 100 cm di spostamento orizzontale)
sbagli la formula.
la nera della Gran Risa.. mitica.. solo che se la trovavi ghiacciata era molto impegnativa..
Fantastica la mattina.pomeriggio un campo di concentramento 😂
La faccio ogni anno la foto ma l’anno scorso era una tristezza!