Andiamo a scoprire insieme la Pista Giorgio Rocca a Livigno: caratteristiche tecniche, foto e video.
Tutti i contenuti di questa pagina
Dedicata a Giorgio Rocca
La Pista Giorgio Rocca è la più recente pista di Livigno ed è stata dedicata al grande campione Livignasco.
Roccacon le sue 11 vittorie in Coppa Del Mondo di Slalom e la conquista della Coppa di Cristallo nella specialità è stato uno dei più grandi azzurri della specialità, non poteva quindi mancare nella nostra selezione delle piste da sci più belle delle Alpi.
Dove si trova e dati
La Pista Giorgio Rocca fa parte del comprensorio della ski Area Mottolino, dove è la numero 26 ed è una pista nera che parte a 2386 metri di quota ed è lunga circa 1 chilometro e quattrocento metri per un dislivello di 450 metri.
La Pista Giorgio rocca si accede dalla Seggiovia Valfin ed è decisamente impegnativa con molti cambi di pendenza e ritmo e con un tratto davvero pendente di circa ottanta metri al 57% mentre la media della pista è del 32%.
I vostri commenti sulla Pista Giorgio Rocca Livigno
Ecco cosa mi ha scritto Emanuela Lisella:
Ciao, visto che ti hanno mandato la foto della pista dedicata a Deborah Compagnoni a Santa Caterina Valfurva, io ti mando questa dedicata al mitico Rocca. se vuoi puoi pubblicarla.
La pista è al Passo Teola, nella ski area Mottolino, è per ma la pista più bella di tutto il comprensorio di Livigno, a mio avviso. L’ho fatta centinaia di volte, anche tutta d’un fiato: spettacolare!!! ciao e grazie.

Tutto su Livigno
Se vi è piaciuta questa descrizione della pista Giorgio Rocca di Livigno, eccovi altri articoli per scoprire al meglio la località sciistica Valtellinese:
- Panorama dal Carosello 3000 a Livigno
- Il Mottolino di Livigno compie 50 anni
Eccovi anche una delle incompiute di Livigno che ad oggi è bloccata per l’opposizione di Legambiente terminata: nuova seggiovia Vallaccia