Piste da sci mitiche

Pista Face de Bellevarde a Val d’Isère

Scopriamo insieme la Pista Face de Bellevarde, una delle pista da discesa libera più famose del circo bianco a Val D’Isere in Francia.




La pista Face De Bellevarde si trova in Francia nella stazione sciistica di Val d’Isere ed è una pista nera inaugurata nel 1992 in occasione dei giochi Olimpici di Albertville per sostituire la pista Oreiller-Killy che aveva sempre ospitato le competizioni di Coppa del Mondo sino ad allora.

La pista è stata anche teatro dei Campionati del Mondo di sci nel 2009 e ogni anno è sede delle gare di velocità maschili di Discesa e Super G.
Pista Face de Bellevarde

Più del 70% della pista è chiaramente visibile da Val D’Isere “paese”, fatto che rende molto divertente vedere le gare di discesa anche dal vivo sulla Pista Face de Bellevarde.

La pista è raggiungibile direttamente da Val D’Isere tramite la telecabina l’Olympique, costruita nel 2002 che dai 1850 metri circa porta sino all’inizio della pista stessa ad oltre 2800 metri di quota.
Ma ora veniamo ai dati tecnici della pista che vi riassumo in questa tabella:

Altitudine alla partenza: 2807 m
Altitudine all’arrivo: 1848 m
Dislivello 959 m
Pendenza Media: 32 %
Pendenza Massima: 71 %
Pendenza minima: 5 %
Lunghezza: 2988 m

Eccovi anche una bellissima vista notturna sulla pista “Face de Bellevarde” a Val d’Isère segnalata dall’azzurro Alex Zingerle sul suo profilo Facebook.

1477477_259453837542714_545506301_n

Eccovi comunque qui una raccolta di foto della pista, tutte da vedere, molto belle:

Non potevo che finire questa guida con un video della pista, girato da uno sciatore amatoriale ma che rende bene l’idea della discesa completa, guardatelo qui:



Pubblicità

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio