Piste da sci mitiche

Pista del Furggen Cervinia: foto e video d’epoca

Pista del Furggen a Cervinia: revival





Per i non più giovani, eccovi alcune foto e video di quella che era la pista numero 9 di Cervinia, la Pista del Furggen che scendeva a Plan Maison dai 3486 metri di altezza della vetta del Furggen dove arrivava sino al 1993 una vecchia funivia con cabine da portata di 25 persone.

L’impianto fu inagurato nel 1950 e si mantenne in esercizio per circa 40 anni, all’epoca dell’inaugurazione era una delle funivie più ardite, con una campata unica da 2500 metri del Plan Maison di Cervinia per oltre 1000 metri di dislivello.

Pista del Furggen

La pista del Furggen era bellissima, con panorami splendidi sul Cervino, il Breithorn e il Lyskamm ed era anche molto impegnativa, una sorta di fuoripista se vogliamo dirla tutta.

La funivia venne chiusa nel 1993 e la Cervino S.p.A. decise di non riprstinarla anche perchè erano purtroppo ben pochi gli sciatori che osavano avventurarsi sul Furggen e sarebbe stato un investimento in perdita, almeno per come era strutturata allora.

L’arrivo abbandonato della stazione a monte della funivia del Furggen nella foto che segue

Pista del Furggen

Il tracciato della pista che scendeva, ora itinerario di sci alpinismo sempre nella foto che segue

Pista del Furggen

Eccovi anche un video girato nel 1993 poco prima della chiusura degli impianti, si tratta di un vhs digitalizzato ma rende comunque bene l’idea di come si vedesse bene il Cervino dalla vetta, con una splendida vista sulla parete nord verso la Svizzera.


Non è per niente male anche questo filmato d’epoca della parte bassa della pista del Furggen, ai piedi del  Cervino, risalente al 1968.


Speriamo che prima o poi ci si qualche progetto per riaprire la funivia del Furggen a Cervinia, sarebbe davvero bellissimo!

Ma intanto vi riporto le esperienze di chi la Pista del Furggen è riuscito a farla:

  • Giovanni Landucci “Io l’ho fatta naturalmente tanti anni fa.. Salita in campata unica da Plan Maison fino in vetta al Furggen, sosta al barino a bere un goccio per darsi coraggio, godimento del panorama splendido dalla terrazza con vista su Zermatt e sulla conca del Breuil dopodiché si iniziava la discesa in galleria nella roccia per un centinaio di scalini ovviamente con gli sci in spalla.. Si usciva dalla galleria e si calzavano gli sci su un cornicione di neve largo si e no 30 40 cm. dopodiché ci si tuffava letteralmente su un muro ripidissimo ma fortunatamente non lungo. Poi iniziava una pista con pendenze più lievi e godibilissima col Cervino sopra la testa che sembra guardarti..
  • Maurizio Calegari 1982…il bambino alla fine del primo muro sono io, prima della diagonale che portava all’anfiteatro. Oramai solo splendidi ricordi.10314708_10202506415316706_4558351747556698971_n

Se intanto volete approfondire la conoscenza di Cervinia e Zermatt ecco alcuni articoli interessanti che vi consiglio di leggere sempre su Skimania.it:




Pubblicità

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio