Notizie dal Mondo dello Sci

Nuova seggiovia Moos a Staffal nel Monterosa ski

Miglioramento dei flussi dal Gabiet verso Champoluc

Nuova seggiovia Moos a Staffal: Monterosa Ski ha annunciato un investimento di circa 1,6 milioni di euro cofinanziato dalla regione Valle d’Aosta per la stagione sciistica 2023/2024.

Verrà installata una seggiovia a Staffal che risolverà il problema del tragitto a piedi con gli sci in spalla per tutti gli sciatori che scendono dal Gabiet verso il resto del Monterosa Ski, contestualmente verrà creata anche una nuova passerella pedonale per attraversare il torrente Lys senza passare sulla strada.

La seggiovia si chiamerà Moos, non è in realtà nuova dato che era precedentemente collocata in Valsavarenche.

Dove si trova la nuova seggiovia Moos

L’arrivo della seggiovia coincide con il bivio sulla pista diretta Staffal, offrendo la possibilità di scegliere se andare alla partenza della funivia o tornare  lungo la vecchia pista ora dismessa alla partenza della seggiovia (residence le Marmotte per capirs).

Nuova seggiovia Moos a Staffal

Grazie a questo impianto, gli sciatori potranno evitare di dover percorrere a piedi i 500 metri che separano la fine della pista Moos dagli impianti che si devono prendere per rientrare sul versante del Passo dei Salati verso Alagna o per salire verso Sant’Anna e Colle Bettaforca verso Champoluc.

La seggiovia in dettaglio arriva esattamente al bivio sulla pista diretta Staffal dove si può scegliere se andare alla partenza della funivia o alla vecchia partenza della seggiovia (residence le Marmotte), non arriva invece a Pian delle rane. PH: neveitalia.it

L’apertura di questo impianto migliorerà quindi l’esperienza degli sciatori che scendono verso Staffal dal Gabiet  e da Alagna.

Pista Slittino e  recupero pista di allenamento

Inoltre, la seggiovia offrirà l’accesso a una pista da slittino che partirà dall’arrivo dell’impianto e scenderà nel bosco sul tratto terminale della pre-esistente pista delle Marmotte, da tempo non più utilizzata.

Consentirà anche la riapertura degli allenamenti di slalom speciale degli sci club sulla pista chiusa, che una volta riportava alla partenza della vecchia seggiovia per Sant’Anna che con l’inaugurazione della funivia era stata dismessa.

La pista recuperata sarà anche illuminata di notte, per consentire la pratica della discesa con gli slittini.

Altri aggiornamenti da leggere sulla zona

Sciare in Valle d’Aosta

Tutte le recensioni di alcune fra le località più popolari oltre a quelle del Monterosa Ski.

Francesco Grea

Scio dall'età di 3 anni, sono Atleta FISI nella categoria giovani e corro per lo Sporting Club Aprica. Amo anche la mountain bike ed il Downhill.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio