Sciare in Trentino Alto Adige: stazioni sciistiche

Guida a Madonna di Campiglio in Trentino, novità e skipass

Prezzi skipass 2022-23, piste da sci, rifugi ed hotel al centro delle Dolomiti del Brenta

Eccovi la nostra guida con tutte le informazioni utili per andare a Sciare a Madonna di Campiglio nelle Dolomiti del Brenta con foto e video.

Troverete la recensione delle piste e degli impianti ma anche dei migliori hotel e rifugi sulle piste e consigli su dove mangiare. Vi abbiamo anche riportato i prezzi degli skipass 2022-23 per Alta e Bassa Stagione e Natale, ma cominciamo subito con le novità del comprensorio sciistico e le date di apertura impianti.

Tutti i contenuti di questa pagina

Novità piste ed impianti Madonna di Campiglio stagione 2022-23

Cominciamo con Madonna di Campiglio cpon una novità che sarà gradita dai più, forse meno dai (pochi) che amano le piste pendenti e strette.

Riguarda la pista Genziana che è stata notevolmente allargata ed anche “spianata”, nella parte finale dove a fine giornata si creavano ingorghi, essendo un tratto obbligato per ritornare verso Folgarida Marilleva.

Ecco i cambiamenti:

  • La larghezza passa da 30 a 70 metri.
  • La pendenza della parte finale passa si abbassa dal 50% al 35%.

Sempre da questa stagione sono proseguiti i lavori per la ski area di Folgarida Marilleva per completare il  bacino di accumulo di Val Mastellina, nella zona di arrivo della cabinovia Daolasa, contestualmente sono anche state migliorati i tratti iniziali delle piste Mastellina,  Rocce e Panoramica.

Infine anche a Pinzolo si è lavorato per migliorare l’impianto di innevamento artificiale per le piste Tulot, Brenta e Rododendro.

Principali novità impianti anni precedenti

Vi ricordo anche che dalla stagione 2021-22 sono entrati in funzione i due nuovi impianti di risalita Nube d’Oro e Fortini che con un investimento di 15 milioni di euro hanno migliorato notevolmente l’afflusso degli sciatori.

Vediamo ora i dettagli dei due impianti:

Telecabina Fortini

Nella zona Fortini, una nuova telecabina ad agganciamento automatico con dieci posti ha sostituito la seggiovia quadriposto con uno spostamento della partenza oltre il ponte sulla statale per facilitare l’accesso degli sciatori.

Con la nuova partenza, il ponte viene usato solo come transito per chi scende da Pradalago e intende raggiungere la zona Grostè.

Chi invece scende dal Grostè non deve più prendere il tappeto ma si troverà tutto oltre la statale.

Seggiovia a sei posti Nube d’Oro

Una nuova seggiovia a sei posti ad agganciamento automatico con sedili riscaldato ha sostituito quella a due.
La nuova partenza è circa 200 metri a valle dal Rifugio Montagnoli mentre l’arrivo è inalterato.

Prezzi Skipass 2022-23 Madonna di Campiglio

Tutti gli acquisti degli Skipass Giornaliri che saranno effettuati tramite il web shop presente sul sito www.ski.it avverranno mediante l’applicazione di un prezzo dinamico in base a condizioni correnti.

VI elenco di seguito il prezzo massimo che potrà essere applicato in biglietteria con il consiglio di acquistarlo online in anticipo per usufruire di sconti fino al 20% grazie al prezzo dinamico e per avere l’inclusione dell’assicurazione per il rimborso dello “skipass Protetto”.

Ricordo che esistono anche skipass per sciare solo a Madonna di Campiglio, solo a Pinzolo o solo a Folgarida Marilleva.

Ad esempio per il solo Madonna di Campiglio lo Skipass giornaliero costa € 58 in Alta stagione, a Pinzolo €54 e €55 a Folgarida Marilleva.

Skipass Skirama 2022-23 Skirama Madonna di Campiglio

Cominciamo con i dettagli dei costi dello skipass per Alta e Bassa Stagione dell’intero Skirama che vale quindi anche per Pinzolo e Folgarida Marilleva.

Lo skipass Skiarea consente il transito illimitato sugli impianti delle Funivie Madonna di Campiglio Spa, Funivie Pinzolo Spa e Funivie Folgarida-Marilleva Spa.

Skipass giornaliero Stagione Unica dall’apertura a fine stagione

Adulti Junior Bimbi
BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA
1 giorno 69 48 35

Bassa stagione

dall’apertura al 23.12.2022; dal 09.01.2023 al 20.01.2023 e dal 13.03.2023 a fine stagione

Adulti Junior Bimbi
BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA
2 123 86 62
3 182 127 91
4 235 165 118
5 282 197 141
5 giorni su 7 305 214 153
6 320 224 160
7 362 253 181
 8 394 267 197
da 9 a 14 giorni*
(Skipass emesso con foto)
31 22 16

Alta stagione

dal 24.12.2022 al 08.01.2023; dal 21.01.2023 al 12.03.2023

Adulti Junior Bimbi
BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA
2 129 90 65
3 197 138 99
4 253 177 127
5 308 216 154
5 giorni su 7 335 235 168
6 350 245 175
7 396 277 198
 8 431 302 216
da 9 a 14 giorni*
(Skipass emesso con foto)
34 24 17

*Il prezzo dello skipass dal 9° giorno in poi si ottiene aggiungendo allo skipass 8 giorni il prezzo indicato per ogni giorno extra.

Per dettagli su ulteriori sconti e riduzioni vi rimando al sito ufficiale qui.

Starpass, l’evoluzione dello Skipass Stagionale

Non esiste più il vecchio stagionale anticipato a inizio stagione ma chi scia tanto potrà utilizzare l’innovativa formula Starpass che ha la convenienza di non dover prepagare abbonamenti a inizio stagione.

Come funziona, che sconto garantisce Starpass?

  • Lo sconto è sino ad un massimo dell’8% durante tutta la stagione invernale, per tutte le sciate.
  • Quando si supera la prima soglia di spesa (600 euro), nella Skiarea Campiglio i successivi giorni saranno scontati dell’80%
  • Una volta raggiunta la  soglia di spesa di 800 euro, gli impianti di risalita saranno gratis.

Si paga in pratica solo il tempo effettivamente sciato e viene applicata in automatico la tariffa più conveniente.

Maggiori dettagli su Starpass ad esempio su come venire in possesso della scheda qui.

Quando aprono gli impianti di Madonna di Campiglio inverno 2022-23?

Condizioni neve permettendo è prevista una preapertura al Grostè nei fine settimana weekende del 19 Novembre 2022.

Successivamente la stagione partirà dal 26 novembre 2022 con l’apertura quotidiana di piste e impianti dell’intero Ski Area Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena.

Quando chiuderano gli impianti?

Le piste saranno aperte sino al 16 aprile 2023.

Descrizione della località

Madonna di Campiglio si trova in Val Rendena, Trentino ed è da sempre una delle località sciistiche più importanti e prestigiose delle Alpi Italiane al pari di Cortina e Courmayeur.

Madonna come viene chiamata confidenzialmente è il vero cuore del comprensorio sciistico della Ski area Dolomiti di Brenta, di cui fa parte anche Marilleva, Folgarida e Pinzolo.

Il comprensorio sciistico si estende in una valle sotto le spettacolari Dolomiti di Brenta, per oltre 18 km da nord a sud dalla Val di Sole alla Val Rendena.

L’intera Skiarea dispone di molteplici impianti di risalita che servono 150 km di piste da sci in collegamento con le stazioni sciistiche di Folgarida Marilleva e Pinzolo.

Mentre le cime circostanti possono sembrare intimidatorie, la realtà è che quasi la metà delle piste da sci sono di livello adatto per sciatori principianti-

Questo non vuol dire però che non esistano piste per gli sciatori e snowboarder  più esperti, anzi.

Ci sono anche molti itinerari di  freeride e sci fuori pista nel bosco per gli amanti di queste discipline.

Come arrivare a Madonna di Campiglio

Trento si trova a 30 km a sud-ovest di Madonna in linea d’aria, ma a 72 km di strada.

In auto

Dall’A4 Milano-Venezia dovete prendere l’uscita Brescia Est, dopo il casello impiegherete circa 2 ore e 30 minuti.

Chi invece proviene dall’A22 Modena-Brennero deve uscire a Rovereto Sud a km 92 oppure prendere l’uscita Trento Sud e  S. Michele all’Adige a km 78. Dai caselli in media seguono 1 ora e mezza di strade statali.

In aereo

Il più vicino è l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio  che dista  160 chilometri percorribili in meno di 3 ore.

Gli aeroporti internazionali sono a Venezia Marco Polo (272 km e 3,5 ore di percorso in auto) e Milano Malpensa (258 km e oltre 4 ore di auto).

Gli aeroporti di Verona e Innsbruck sono un’opzione che utilizzano per gli sciatori che provengono dall’estero.

Da tutti gli aeroporti esistono servizi di shuttle e fly service verso questa località sciistica.

In bus

Da Trento esistono collegamenti diretti tutti i giorni. Durante la stagione invernale ed estiva ci sono autolinee private che si collegano da Milano, Bergamo e Brescia ma anche da Genova.

Descrizione delle piste da sci di Madonna di Campiglio

La località dispone di 60 chilometri di piste da discesa, che se comprendiamo l’intera Ski area Dolomiti di Brenta salgono comunque a 156 chilometri, comprendendo oltre Pinzolo anche i collegamenti con la Val di Sole con Folgarida-Marilleva, sempre sci ai piedi.

Sciare a Madonna di Campiglio - Dolomiti del Brenta

Per gli amanti di snowboard e freeride segnalo lo Snow park del Grostè.

Eccovi la mappa completa delle piste da sci di Madonna di Campiglio

mappa-piste-da-sci-madonna-di-campiglio

Ed ora le schede delle piste più belle

La 3 Tre – Canalone Miramonti

Chi è appassionato di gare ricorda le splendide gare di slalom speciale di Coppa del Mondo di sci sulla pista 3 Tre, sul Canalone Miramonti dove anche il grande Alberto Tomba vinse parecchie volte, eccovi la descrizione della pista:

 

Apertura impianti Madonna di Campiglio

Splendida anche la possibilità offerta di poter sciare in notturna sul Canalone Miramonti, di cui vi parlavo in quest’articolo:

La Spinale direttissima

Da non perdere poi la Pista Spinale Direttissima di cui vi parlo qui:

La pista Amazzonia

Tutta da leggere anche la nostra guida alla Pista nera Amazzonia, con foto e video

Pista Pancugolo

Novità dell’inverno 2012-13 la  seggiovia Pancugolo e la bella Pista Nera Pancugolo, molto tecnica ed impegnativa.

Altre piste da non perdere

Molto tecnica anche la Pista Nube d’Oro in zona Spinale.

Il recentissimo collegamento con Pinzolo tramite cabinovie ha ampliato ancora il dominio sciabile di Madonna di Campiglio/Val Rendena con anche apertura di nuovi tratti di pista.

Molto bella ad esempio la Pista Dolomitica Star a Pinzolo.

Sempre a Madonna non perdetevi anche la Pista Atleti Azzurri, impegnativa e bella.

La pista “Nambino” invece parte dalla “3Tre” verso la zona di Nambino e facilita così l’unione con l’area Pradalago e con la restante ski area.

Questa pista è una rossa lunga 1280 m è adatta agli sciatori medi che la preferiranno per evitare di transitare sulla pista “5 Laghi” molto facile e attraversare il pianeggiante tunnel di Patascoss.

Snow park del Grostè

Bella questa foto dello Snow park del Grostè che mi ha mandato Luca Arrighini in una giornata davvero splendida.

Lo Snow Park del Grostè è uno dei più belli e famosi Snowpark delle Alpi:

  • noto anche come Ursus snowpark,
  • si trova ad un’altitudine di 2500 metri in zona Grosté ai piedi della Pietra,
  • ha quindi neve ottimale da inizio Dicembre sino a fine stagione sciistica.

snow park del Grostè

Supergrostè

Oltre alla Coppa del mondo sono molte le gare che si tengono in questa stazione sciistica, vi segnalo ad esempio il classico SuperGrostè, la gara per finire la stagione.

SuperGrosté 2015 a Madonna di Campiglio

Questo evento è ormai diventato una classica di fine stagione della località che si svolge sulla Pista Graffer al Grostè.

Il SuperGrosté a Madonna di Campiglio è divisa in due giornate per offrire il massimo del divertimento sia agli appassionati di Slalom Gigante che di Snowboard.

Vi ricordo infatti che questa gara è aperta a tutte le categorie FISI, maschili e femminili, sia di sciatori che di snowboarders.

SuperGrosté 2015 a Madonna di Campiglio
SuperGrosté a Madonna di Campiglio

Iscrizioni

Se desiderate avere maggiori informazini sul SuperGrosté a Madonna di Campiglio  e volete anche iscrivervi online vi rimando al sito ufficiale:

Rifugi sulle piste di Madonna di Campiglio

Ed ora le nostre recensioni dei migliori rifugi dove fermarvi direttamente sulle piste da sci:

Previsioni Meteo Madonna di Campiglio

Eccovi le precipitazioni nevose a sei giorni sulla località con anche indicazioni su venti e temperature.



Le vostre foto e video da Madonna di Campiglio

Vilmante Baksyte mi manda questa bella foto scattata a Febbraio 2016 dopo una bella nevicata, cabinovia Pradalago.

Sciare a madonna di Campiglio - cabinovia Pradalago
Sciare a madonna di Campiglio: nevicata e cabinovia Pradalago

Scorcio delle piste del monte Spinale, inviatemi da Paolo, FANTASTICA

18991_10151303317699864_1903473560_n (1)

La foto fa il pari con questa di Elisabetta Matacena che riprende sempre lo stesso soggetto, ma da un altro punto di vista ed è davvero bellissima!

10285771_623707954380580_7452234092474894322_o
Ed ora passiamo ai video, cominciando da questo promozionale della stagione 2014-15 con panorami davvero suggestivi, albe e tramonti ripresi dall’elicottero di tutto il comprensorio Skirama Dolomiti Del Brenta

Bellissima anche questa foto del Groste’ tra le nuvole di Elisabetta Matacena

Sciare a Madonna di Campiglio

Dove dormire a Madonna di Campiglio: hotel ed alberghi

Questa località è davvero ricca di hotel ed residence di ottimo livello.

Eccovi un link dove poter prenotare direttamente online la vostra settimana bianca in questa stazione sciistica

Se non potete permettervi Madonna o se fosse tutto già prenotato, le migliori alternative sono Campo Carlo Magno (sopra Madonna) e Pinzolo (in Val Rendena).

In alternativa potete scegliere di dormire anche a Folgarida e nei paesi della Val di Sole, Mezzana  Dimaro e simili. Il prezzo scende proporzionalmente alla distanza da Madonna di Campiglio.

Per chi ama una vacanza All Ski  e più economica consigliamo anche Marilleva 1400 ma non offre il fascino di un paese di montagna, questo va detto.

Eccovi anche il motore di ricerca hotel direttamente online:

Ed ora le nostre recensioni:

Dove mangiare a Madonna di Campiglio

Ed ora ecco qualche suggerimento di ristoranti in questa località:

  • Frate’ , lo trovate prima di entrare a Campiglio . Caratteristico e buon rapporto qualità- prezzo
  • Chalet Fogajard.. forse non economicissimo ma stupendo
  • Home Stube
  • Suisse
  • Palù della fava .. uno dei migliori della zona !
  • Ristorante Piccadilly
  • Rifugio Montagnoli

E sempre in quota Malga Zelebria

Sci di fondo: centro fondo Campo Carlo Magno

Per chi amasse  praticare lo sci di fondo, eccovi la nostra guida per scoprire i tracciati del centro fondo Campo Carlo Magno nei bellissimi boschi vicino a Madonna di Campiglio.

A Campo Carlo Magno segnalo anche il bellissimo percorso con le ciaspole  verso Malga Vaglianella.

Il nostro giudizio

Eccoci infine a darvi la nostra sintesi di vantaggi e svantaggi di questa località sciistica.

Proì

  • Favolosa per vacanze sulla neve per famiglie.
  • Neve sicura, nevica più delle altre Dolomiti in Alto Adige.
  • Paese a misura di pedone con ottimo accesso a diversi impianti di risalita.
  • Ottime piste da sci per tutti i livelli tecnici.
  • Impianti di risalita generalmente moderni e confortevoli.
  • Possibilità di sciare fuoripista nel bosco fra gli alberi.
  • Splendida vista sulle Dolomiti di Brenta.
  • Offerta ricca di attività per chi non scia.
  • Interessanti rifugi di montagna dove si mangia molto bene.
  • Collegata con Folgarida Marilleva & Pinzolo.

Contro

  • Parcheggiare in paese non è facile.
  • Non è facile trovare una sistemazione nei periodi di punta.
  • Ci sono diverse traversate pianeggianti ed ancora qualche vecchio impianti di risalita in alcuni punti critici;
  • Alcune piste sono molto frequentate  – in particolare le piste da Marilleva a Madonna.

Scopri tutta la Skiarea Dolomiti del Brenta e località vicine

Se vi è piaciuto leggere questo articolo su questa località sciistica vi consiglio anche questi approfondimenti su aree sciistiche limitrofe.

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio