Ed ora andiamo a scoprire in Savoia la stazione sciistica francese de La Rosiere che insieme a La Thuile in italia è parte dell’Espace San Bernardo.
Tutti i contenuti di questa pagina
Dove si trova
In pieno cuore della Tarentaise, La Rosière è la stazione sciistica del paesino di Montvalezan, possiede la particolarità di essere parte di un comprensorio esteso tra la Francia e l’Italia: l’Espace San Bernardo, con i suoi 160 chilometri di piste.
Da una parte troverete le piste francesi, lunghe, più facili e sempre soleggiate, dall’altra, la Val d’Aosta con meno sole ma tanta neve fresca, tutto attorno al colle del Piccolo San Bernardo.
Descrizione
Con il suo pianoro La Rosière offre uno opportunità ideale per imparare a sciare, mentre le piste sono più difficili e pendenti sull’esterno del comprensorio del Piccolo San Bernardo.
Una volta superati gli skilift di Bellecombe incontrerete sul versante italiano di La Thuile che sono in generale più pendenti e più tecniche, prevalentemente esposte a Nord e in mezzo al bosco e garantiscono un’eccellente qualità della neve.
Gli impianti
Non sono molto moderno soprattutto nel collegamento con l’Italia, ma un grande lavoro di ammodernamento degli impianti è stato fatto per rimpiazzare i vecchi skilift che popolavano il comprensorio con delle seggiovie moderne con 6 posti.
![La Rosiere](https://www.skimania.it/wp-content/uploads/2018/02/la-rosiere-2.jpg)
Sono previsti comunque altri importanti lavori di miglioramento degli impianti per la stagione 2018-2019. Una volta ultimati il comprensorio sarà perfetto !
Le piste
Il comprensorio del Espace San Bernardo è composto due skiarea : la Rosiere e la Thuile.
A la Rosiere, quota 1850 m, le piste sono più per i principianti ed è un luogo ideale per cominciare a sciare.
Si possono prendere gli impianti di risalita dal paese e trovare subito delle piste blu e cominciare a sciare in tranquillità.
E’ un vero plateau, un pianoro che è un punto a favore per gli sciatori principianti che imparano molto velocemente a sciare.
Per tornare a valle bisogna prendere la bellissima blu Fontaine Froide, una pista che si dimostra molto divertente quando la neve è buona e permette di scendere fino a Les Ecudets (1176 m), il punto più basso del comprensorio
![Mappa piste la Thuile e comprensorio Espace Benardo Mappa piste la Thuile e comprensorio Espace Benardo](https://www.skimania.it/wp-content/uploads/2012/06/Mappa-piste-la-Thuile.jpg)
Eccovi le piste più interessanti.
Per la famiglia consigliamo il Funcross del Piccolo San-Bernardo. Una nuova pista, molto semplice di più o meno di 1000 m di lunghezza, à l’effigie della mascotte di La Rosière-Espace San Bernardo : Il cane San-Bernardo.
Troverete tunnel, piccoli saltini… Un rendez-vous ideale per la famiglia, per scoprire delle nuove sensazioni sotto la seggiovia del Plan du Repos.
Piste di Livello medio
- Marmotte. Piacevole e molto lunga, soprattutto se la parte bassa è innevata. Accessibile dalla seggiovia Roche nord express.
- Blanchot. Nella cima del Forte, seconda montagna più alta della stazione, una pista poco frequentata perché nascosta, ma molto bella.
Piste per un buon livello tecnico, rosse
- Fontaine froide. Come la Marmotte ma leggermente più difficile, una pista molto bella. Vi si accede prendendo il Roche noire express. Bisogna prima fare un pezzo della pista TÊTRAS poi girare a destra per arrivare su questa rossa.
- San Bernardo. La pista con lo stesso nome del versante è anche la più lunga, 11 km che scende dal passo sino al paese di la Thuile. Una pista rossa non molto interessante come livello tecnico, ma molto bella come panorama con una bellissima vista sul Gruppo del Monte Bianco praticamente su tutta la discesa.
Lato Italiano
Il versante italiano è invece consigliato per gli sciatori più esperti. Le piste sono sempre in buono stato come neve.
Al contrario de la Rosiere, le piste in Italia sono quasi tutte rosse o nere, nettamente più tecniche e molto belle, un versante del comprensorio per gli sciatori più tecnici ed esperti.
Eccovi le recensioni ad esempio di alcune piste molto famose di La Thuile.
Itinerari Fuori pista la Rosiere
Tra la Francia e l’Italia, ci sono molti percorsi, molto vari che riservano delle belle sorprese.
Come sempre vanno affrontati con prudenza con pala, Artva e sonda e preferibilmente con locali guide alpine una volta che i bollettini meteo lo consentano.
Nella Parte francese, dopo la zona sicura dello Zitieux, che è l’ideale per imparare a sciare, c’è la foresta degli abeti rossi di Ecudets che fornisce dei fuori pista magnifici, la zona è quasi sempre molto ricca di neve fresca. Fuori pista molto bello !
In Val d’Aosta, il monte Chazdura, pieno di alberi, e soprattutto poco tracciato, l’ideale no?! Da notare che in talia, si può fare Eliski in elicottero su vari percorsi, tra cui quello dalla punta del Ruitor che permette di tornare verso la Rosière.
Sempre nel Settore della Rosière trovate la Foresta degli Ecudets. Giusto al di sopra di Bourg Saint Maurice, questo bosco è un paradiso per i freerider, in caso di grandi nevicate con un buon dislivello di 700 m. La partenza è all’arrivo della seggiovia degli Ecudets e l’arrivo alla partenza sempre della seggiovia.
Vi segnalo anche l’itinerario Combe des Moulins. All’arrivo della seggiovia della Traversette au Fort, ecco la zona preferita dai riders del comprensorio. Ѐ possibile che vi capitino forti pendenze scendendo dalla cresta a destra del Fort.
A la Thuile invece Les Suches. Una sciatina in un bosco molto bello e selvaggio. Divertimento assicurato e alla fine…una buona pizza giù a La Thuile !
Sito ufficiale
Per informazioni su prezzi skipass, apertura delle piste e promozioni vi invitiamo a consultare il sito ufficiale che trovate qui.
Altre località sciistiche francesi
Eccovi la nostra guida dove sciare in Francia con tante località molto apprezzate dagli italiani come ad esempio