Piste da sci mitiche

Discesa dalla Forcella del Passo Pordoi

Scopriamo insieme una discesa fuoripista molto bella sulle Dolomiti, dalla Forcella del Passo Pordoi





Forcella del Passo Pordoi : rieccoci a parlare di itinerari di sci fuorispista, ma questa volta ritorniamo volentieri in Italia, sulle Dolomiti in particolare, per scoprire insieme a voi la famosisima discesa dalla Forcella Pordoi, a quota 2.829 metri sul livello del mare.

Premettiamo che si tratta di un fuoripista impegnativo che va affrontato da sciatori esperti proprio nelle discese fuori dalle piste battute ed anche in neve fresca con buona forza fisica.
Forcella del Passo Pordoi

Ci raccomandiamo anche come fattore assolutamente necessario quello di essere dotati dell’attrezzatura necessaria allo sci fuoripisrta come la paletta e l’Artva e consigliamo anche di seguire con molta attenzione i bollettini meteo.

Ma torniamo alla descrizione del nostro itinerario fuoripista: la forcella si raggiunge dapprima prendendo la seggiovia da Arabba sino al Passo Pordoi per poi salire ulteriormente con la funivia SassPordoi che in pochi minuti copre gli ultimi settecento metri di dislivello sino ad arrivare ai 2.950 metri di quota della stazione di arrivo.

Forcella del Passo Pordoi foto

Dalla stazione di arrivo della funivia peraltro si vede un panorama splendido sulle Dolomiti con una vista molto bella sia su Canazei che Arabba con anche la Marmolada sullo sfondo.

Già dalla salita con la funivia è chiaramente intuibile il percorso della forcella Pordoi che è un canalone fuoripista molto ripido e stretto specialmente nella parte iniziale fra due veri e propri torrioni di roccia che in inverno è molto popolare e frequentato sia da freerider che da sciatori alpinisti.

Il pezzo iniziale della Forcella Pordoi è spesso ghiacciato e in caso di poca neve affiorano anche rocce quindi prudenza d’obbligo, passato questo ostacolo la discesa è molto piacevole sino ad arrivare al Passo Pordoi come era intuibile facilmente dal nome della forcella 😉

Eccovi anche un video molto bello della discesa fuoripista della forcella Pordoi che vi consiglio di vedere per rendervi bene conto
della difficoltà:

Forcella del Passo Pordoi: foto

Ed ora una sequenza di fotografie davvero spettacolari della Forcella Pordoi in neve fresca che mi ha mandato Luciano Vicario che ringrazio molto.

10723130_10202657769155910_111576590_n

10726611_10202657768595896_69838108_n

10726407_10202657765755825_1303035271_n

10736225_10202657766595846_586522602_n

Ed ora altre guide per scoprire la bellezza della zona:

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

4 Commenti

  1. L'ho fatta in compagnia di Tony Valeruz e del Diego Perathoner, uno dei ragazzi del soccorso alpino che ci hanno lasciati sotto la maledetta slavina della Val Lasties. La pista era chiusa ma quei due matti sapevano il fatto loro. Un gran bel ricordo.

  2. Freeride in forcella Pordoi sull’abbondante neve polverosa che rilascia tante emozioni da immortale in uno scatto. Da provare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio