Recensione della Ski Area Alpe Cimbra – Folgaria ski in Trentino
Tutto su piste, impianti, hotel e meteo e prezzi skipass

Guida alla Skiarea Folgaria ski: scopriamo tutte le informazioni su piste ed impianti per andare a sciare nella skia area Alpe Cimbra – Fiorentini e anche lo Skitour dei Forti in Trentino.
Cominciamo con la novità principale 2025-26.
[toc]
Nuova cabinovia Francolini–Sommo Alto
Tra le grandi novità che stanno trasformando il volto di Folgaria, spicca la nuova cabinovia Francolini–Sommo Alto, destinata a diventare un’infrastruttura chiave per il comprensorio sciistico dell’Alpe Cimbra. Questo moderno impianto, progettato dalla LEITNER, collegherà in meno di 10 minuti la zona di Francolini (1.170 m) con Sommo Alto, offrendo cabine da 10 posti e una capacità di trasporto fino a 2.400 persone all’ora. Il progetto, che sostituisce la storica seggiovia biposto chiusa nel 2022, rappresenta un investimento strategico da 15 milioni di euro, sostenuto da fondi pubblici e privati.
L’inaugurazione è prevista per la stagione sciistica 2025/26, segnando un passo decisivo verso l’ammodernamento degli impianti e il potenziamento dell’attrattività turistica di Folgaria, sia in inverno che durante la stagione estiva.
Altre novità recenti
Nella Skiarea Alpe Cimbra oltre alla nuova cabinovia negli anni scorsi sono stati rivoluzionati i trasporti tra l’Area Veneta e quella Trentina sostituendo lo skilift Passo Coe con una moderna seggiovia quadriposto con attacchi fissi Leitner. In soli 3 minuti, sarete trasportati alla Cima Plaut, dove potrete godere di una vista spettacolare sulla zona storica della Skiarea.
La Skiarea italiana permette agli utenti iPhone di caricare direttamente il loro skipass sul telefono, eliminando la necessità di ritirare una card alle casse.
Prezzi Skipass Skiarea Alpe Cimbra Folgaria-Lavarone
Per i costi degli skipass vi rimando al nostro approfondimento qui.
Descrizione della Skiarea
Folgaria è una stazione sciistica Trentina che si trova a 1200 metri di quota ed insieme a Fiorentini e Lavarone costituisce lo Skitour dei Forti con un dislivello massimo di circa 1000 metri, dai 2200 sino al paese .
Sciare a Folgaria: cartina delle piste e descrizione degli impianti
La Skiarea Alpe Cimbra in Trentino offre ai turisti un demanio sciabile di 74 km di piste da sci su un comprensorio che comprende anche le piste del Monte Fiorentini, tutte collegate tra loro sci ai piedi.
La località sciistica è molto migliorata grazie ai recenti investimenti che hanno rilanciato il comprensorio sciistico con quattro nuovi impianti di risalita ad agganciamento automatico nel tratto Fondo Piccolo-Alpe di Folgaria/Coe- Costa d’Agra–Val delle Lanze e alla nuova seggiovia al passo Coe.
Eccovi qui di seguito la mappa delle piste da Sci dell’Alpe Cimbra – Fiorentini e dello Skitour dei Forti

Molto bella in particolare la pista rossa Salizzona di cui Marco Pedotti ci manda questa bella foto prospettica vista dal paese.

Alpe Cimbra previsioni Meteo
Eccovi le previsioni meteo a 5 giorni di questa località sciistica.
Le vostre foto della Skiarea Alpe Cimbra, 100 km di puro sci
Eccovi alcune foto belle di questa skiarea che mi avete inviato direttamente tramite la pagina Facebook Sciare Che Passione.
Cominciamo da questa splendida foto di Romeo scattata dalle pista ribes rosso di costa d’agra
Bella anche questa, i Tre Sassi guardiani della skiarea a Folgaria inviata da Daniela Vecchiato
Sempre di Daniela, questa foto di sci in notturna.

Hotel, alberghi dove dormire
Ecco anche il motore di ricerca Hotel per chi volesse prenotare una settimana bianca nel comprensorio dell’Alpe Cimbra:
Ecco alcune recensioni di hotel e strutture alberghiere:
- Muu Village, complesso alberghiero
- Alpen Hotel Eghel
Vi segnalo anche questa osteria, molto apprezzata: Osteria Coe
Sito ufficiale
Per maggiori informazioni su orari di apertura, prezzi skipass e condizioni della neve della Skiarea e lo Skitour dei Forti vi rimando al sito ufficiale del comprensorio sciistico, eccovi la url qui di seguito:
Altre località sciistiche in Trentino da scoprire
Eccovi altre stazioni sciistiche dove andare a sciare in Trentino, scopritele con le nostre guide di dettaglio
- Andalo – Paganella
- Monte Bondone
- Polsa San Valentino
- Madonna di Campiglio collegata a Pinzolo, Folgarida e Marilleva