Notizie dal Mondo dello Sci

Dominik Paris Trionfa a Kvitfjell: Il ritorno alla vittoria in Discesa Libera

Straordinaria prestazione dell'altoatesino che, a 35 anni, domina la pista norvegese superando l'armata svizzera

Dominik Paris è tornato! il campione italiano ha conquistato oggi una magnifica vittoria nella discesa libera di Kvitfjell, in Norvegia, dimostrando che a 35 anni è ancora un fuoriclasse della velocità. Per l’azzurro si tratta del quinto successo in carriera su questa pista, la quarta affermazione in discesa in questa località che, insieme a Bormio e Kitzbühel, rappresenta uno dei suoi terreni di caccia preferiti.

La prestazione di Paris è stata semplicemente perfetta: impeccabile nella parte alta, ha gestito magistralmente il tratto della Tommy, per poi scatenare tutta la sua potenza nel finale dove ha raggiunto la velocità massima. Una discesa da vero campione che gli ha permesso di interrompere un digiuno di vittorie che durava dal dicembre 2023, quando si impose nella discesa della Val Gardena.

Questo successo rappresenta la diciannovesima vittoria in carriera nella specialità e la ventitreesima complessiva in Coppa del Mondo, avvicinandosi a una sola lunghezza dal leggendario Gustavo Thoeni.

Particolarmente significativo il fatto che Paris sia riuscito a battere l’armata svizzera, dominatrice della velocità in questa stagione. Alle spalle dell’italiano si sono infatti piazzati ben quattro atleti elvetici: Marco Odermatt, secondo a 32 centesimi, Stefan Rogentin, terzo a 63 centesimi, seguiti da Franjo Von Allmen (+0.83) e Alexis Monney (+0.89).

Per quanto riguarda gli altri italiani, a punti sono andati anche Florian Schieder (18°), Christof Innerhofer (22°), Nicolò Molteni (27°) e Giovanni Franzoni (30°), mentre Benjamin Jacques Alliod ha chiuso 47° e Matteo Franzoso non ha completato la gara.

In classifica generale, Marco Odermatt ha praticamente ipotecato la sua seconda Coppa di discesa in carriera, aumentando il vantaggio sul connazionale Von Allmen a 103 punti, mentre nella classifica generale lo svizzero guida con 1386 punti davanti a Henrik Kristoffersen (946).

Per Paris questa vittoria rappresenta non solo un importante ritorno al successo, ma anche la conferma che l’esperienza e la classe non hanno età quando si parla di campioni del suo calibro.

Francesco Grea

Scio dall'età di 3 anni, sono Atleta FISI nella categoria giovani e corro per lo Sporting Club Aprica. Amo anche la mountain bike ed il Downhill.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio