Sci, Scarponi ed Accessori per lo Sci

Scopriamo insieme come vestire i bambini per andare a sciare

Tutti i consigli per i bambini che cominciano a sciare

Come vestire i bambini per sciare: ecco ora il nostro speciale su come vestire i vostri bambini, è fondamentale per i genitori non fare errori per avvicinarli a questo sport nella maniera più confortevole possibile.

Avete preso la decisione di introdurre vostro figlio allo sci in questa stagione invernale?. E’ una delle scelte migliori che potevate fare e vi ringrazierà per tutta la vita. E’ per necessario sapere come vestirli e come dotarli dell’attrezzatura adeguata per una giornata sulle piste.

Analizzeremo con voi tutti gli elementi essenziali per i primi giorni in montagna di vostro figlio.

Tutti i contenuti di questa pagina

Come vestire i bambini per sciare
Tutto il necessario per i vostri bambini sulla neve

Abbigliamento

La prima cosa da considerare è l’abbigliamento, l’approccio corretto è quello del multistrato, cominciamo dai singoli componenti.

Intimo termico

Il primo capo d’abbigliamento è l’intimo. Assicuratevi di scegliere tessuti traspiranti per la biancheria intima in polipropilene per mantenere il vostro bambino caldo e asciutto.

Calze da sci

Lo stesso vale per le calze da sci. Sul mercato ci sono tanti modelli in tessuti sintetici che possono andare bene.

Dovete evitare invece calze di cotone, che si raffreddano e si bagnano con il sudore dei piedi. Se volete spendere qualcosa in più potete invece considerare di investire in un paio di calze da sci preferibilmente di lana merino.

Pile o gilet

Consigliamo un pile o un gilet di piumino come strato intermedio del vostro bambino, che fornisca un grande livello extra di calore se necessario.

Guanti o moffole

Per i bambini sotto i cinque anni, un paio di moffole impermeabili sono la scelta migliore. Per i bambini dai sei anni in su, sono un’opzione anche un paio di veri guanti da sci.

Eccovi alcuni prodotti selezionati per voi.

Suggerimento: acquistate un paio di guanti che hanno una tasca con zip nella parte superiore della mano per l’inserimento di scaldamani.



Giacca e pantaloni da sci

Quando dovete scegliere per il vostro bambino i pantaloni da sci e una giacca da sci un materiale impermeabile è davvero un must.

La giacca non dovrebbe essere troppo stretta, dovete essere sicuri che ci sia spazio per più strati.

Eccovi alcuni completi, abbiamo scelto ancora la CMP, una azienda italiana con un buon rapporto qualità prezzo.

Altri accessori

Altri accessori importanti sono lo scaldacollo,  le fodere del casco, il casco stesso, la maschera e lo scaldamani.

 

Suggerimento: la spesa iniziale può essere abbastanza costosa, esistono anche in rete siti di annunci o negozi di abbigliamento di seconda mano che possono essere ideali per trovare questi articoli. Dato che i bambini crescono rapidamente l’usura dei i loro completini da sci è di solito limitata dato che li utilizzano davvero per poco tempo, potete fare ottimi affari.

Consigli per il primo giorno di sci

Ed ora alcuni consigli per il primo giorno

Durante il viaggio

Il vostro primo giorno sulle piste se non dormite in loco ma andate a sciare in giornata vi consigliamo di fare indossare ai vostri bambini la tuta da sci solo una volta arrivati per evitare che sudino senza ragione.

A seconda di dove si scia, ci sono alcune cose da considerare quando si vestono i vostri figli: dove li farete provare, dove i vostri figli si vestiranno completamente, e cosa fare quando si arriva a casa.

Se i vostri bambini si vestono in macchina, ricordatevi di farli viaggiare già con il completo di intimo termico in modo da poter poi fargli indossare più facilmente giacca e pantaloni.

Inoltre, meglio tenere in auto un tappetino e uno sgabello pieghevole. Vi serviranno per aiutare a mantenere il vostro bambino asciutto e confortevole mentre lo vestite e fargli indossare gli scarponi più comodamente.

Una volta arrivati in montagna dovete coprirli bene: è meglio uno strato in più senza esagerare però. Al limite li potete svestire dopo, si può sempre togliere uno strato.

Ricordatevi di portare uno zaino con voi dove mettere l’ attrezzatura extra, se necessario.

Cose da non dimenticare

Inoltre, ci sono alcuni elementi essenziali che consigliamo di tenere in auto in caso di necessità: biancheria intima extra, un vecchio paio di pantaloni da sci, un paio di calze extra, un set extra di guanti crema solare, scaldamani, acqua, snack e salviette.

Genitori, non dimenticate anche voi avete bisogno di attrezzatura e non dimenticatevi nella fretta anche il giornaliero o il vostro lo skipass stagionale!

E quando avete finito?

Quando tornerete a casa (o al vostro hotel/condominio), prendetevi subito tutto il tempo necessario per stendere tutti i vestiti del vostro bambino ad asciugare per garantire calore e comfort per il giorno dopo sulle piste.

Non c’è niente di peggio che indossare scarponi da sci umido e guanti bagnati la mattina dopo!

Quando cominciare a sciare? A che età mettere i bambini sugli sci?

Altri consigli per lo sci

Tanti approfondimenti da leggere per la vostra attrezzatura da sci

fabrizio grea

Appassionato di sci da sempre, ho fondato Skimania.it nel 2006, dapprima come blog e poi come un vero e proprio portale nella struttura che vedete ora. Scio all'Aprica in Valtellina abitualmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×