Collegamento Moena Alpe Lusia: si farà la Funivia Moena – Valbona
Un nuovo capitolo per la mobilità Invernale della valle

Novità importante per la Val di Fassa con il collegamento Moena Alpe Lusia: la futura funivia Moena – Valbona che collegherà Moena alla ski area Alpe Luisa rappresenta un passo decisivo per migliorare la mobilità sostenibile nella Val di Fassa.
Il bando di gara è stato pubblicato dalla Provincia autonoma di Trento, aprendo la strada alla selezione delle aziende funiviarie che si occuperanno della progettazione esecutiva, costruzione e gestione dell’impianto.
Collegamento Moena Alpe Lusia: un progetto strategico
Questo progetto è stato a lungo atteso e promette di trasformare l’accesso alle piste, riducendo la dipendenza dalle automobili private. Moena, conosciuta come la Fata delle Dolomiti, diventerà ancora più accessibile per residenti e turisti
La nuova funivia non solo faciliterà l’accesso alle piste da sci, ma avrà anche un impatto positivo sull’ambiente e sulla qualità della vita locale. Riducendo il traffico, si contribuirà a preservare il paesaggio naturale e a migliorare l’esperienza dei visitatori.
La Provincia autonoma di Trento ha svolto un ruolo chiave nel portare avanti questo progetto, lavorando a fianco del Comun General de Fascia e della Ski Area Alpe Lusia.
Dettagli della futura funivia Moena – Valbona
Il progetto prevede la costruzione di una telecabina ad ammorsamento automatico con cabine da 10 posti. Il punto di partenza sarà il piazzale Navalge a Moena, situato vicino al torrente Avisio, mentre la stazione di arrivo sarà in località Valbona, accanto alla stazione intermedia della cabinovia Ronchi-Valbona-Le Cune
L’investimento complessivo ammonta a 15.350.433 euro, IVA esclusa, con una concessione stimata in 39.132.361 euro di fatturato generato nei 25 anni di durata.
Con il bando di gara ora pubblicato, ci aspettiamo che i lavori inizino nella stagione estiva 2025, portando benefici tangibili già dall’inverno 2025-26. La nuova funivia non sarà solo un mezzo di trasporto invernale ed estivo, ma un simbolo di innovazione e sostenibilità per tutta la Val di Fassa.
Tutto su Moena
Non perdetevi le recensioni di queste piste:
- la pista nera Fiamme Oro
- la nera del Piavac
- Da non perdere anche il Canalone Tomba dove si allenava il grande Albertone.