Andiamo a scoprire insieme la Carpani Sci, una piccola casa di produzione di sci artigianali in Emilia, a Vidiciatico.
Mi ha contattato direttamente Matteo Brida, che è entrato in azienda seguendo Filippo Carpani, fondatore della Carpani Sci che mi ha inviato questa descrizione della propria attività che vi riporto molto volentieri in quanto mi fa sempre piacere dare rilevanza ad aziende Italiane che operano nel settore della neve e delle montagna.
Potremmo definire lo Sci Carpani come uno sci “cucito addosso”, calibrando le prestazioni tecniche e personalizzando l’estetica: per gli amanti della neve è davvero il massimo, un po’ come andare dal sarto, scegliere la stoffa, prendere le misure e indossare un abito perfetto. E’ possibile grazie al connubio tra artigianalità e innovazione, quello tipico del Made in Italy, tutto questo a Vidiciatico in un piccolo centro dell’appennino bolognese .
Carpani sci propone un catalogo ampio che comprende slalom carver, race carver, modelli per la neve fresca e sci da gara, tutti realizzati in legno, con rinforzi in metallo e soprattutto con una cura estrema. L’ idea vincente è la personalizzazione, che investe l’aspetto tecnico e quello estetico. Dopo aver scelto il modello preferito è infatti possibile indurire o ammorbidire la struttura; consultandoci siamo in grado di capire perfettamente cosa si chiede in relazione alla propria sciata. Vediamo cosa ci racconta lo stesso Matteo Brida:
“Si può avere uno sci dimensionato per la propria capacità e statura, in cui vengono esaltate le caratteristiche tecniche preferite; in questo caso si interviene ad arte sui diversi componenti, dall’anima ai rinforzi. Oppure si può semplicemente realizzare un’estetica unica e irripetibile.Basta inviare un file con il disegno voluto e, grazie al metodo della sublimazione su vari materiali plastici, si potrà avere una grafica personalizzata. Il metodo 810 slm (cioè l’altezza di Vidiciatico), permette invece di apporre sullo sci non la serigrafia ma legno vivo, scelto tra varie essenze, che possono essere combinate tra loro creando giochi di colore e sfumature.
Per completare l’opera servono oltre 150 fasi di lavoro. Ma i costi? Per i modelli standard i costi sono in linea con i prodotti di serie top di gamma delle aziende più importanti. Inoltre noi rispondiamo a vita per difetti di costruzione e siamo in grado di effettuare la manutenzione a chi ce lo richiede.
I consumatori sono i nostri primi consiglieri; danno suggerimenti, avanzano critiche e sono preziosissimi per mirare sempre all’ottimo. Si può quindi affermare che lo sviluppo dei modelli intermedi è fatto dal cliente per il cliente”.
Eccovi un breve video che mostra proprio la fabbrica della Carpani:
Per maggiori informazioni vi rimando al sito ufficiale della Carpani Sci: www.carpanisci.com
Eccovi altre case produttrici di sci molto particolari ed interessanti: